Bando 20.000 alloggi in affitto, determinati i criteri per la scelta degli aventi diritto. Il 29 dicembre la graduatoria provvisoria

Monolocali per nuclei familiari composti necessariamente da un solo componente, bilocali preferibilmente per 2 e trilocali per nuclei composti preferibilmente da 3 o più componenti. Sono i nuovi criteri approvati dalla giunta su proposta dell'assessore alle politiche abitative Paolo Coggiola, per determinare gli aventi diritto (secondo l'ordine di graduatoria) alla scelta di alloggi del programma sperimentale di edilizia residenziale denominato 20.000 alloggi in affitto.A seguito del bando pubblicato, sono pervenute 1940 domande per il programma complessivo della città di Firenze che prevede la realizzazione di 369 alloggi (60 in via Allori, 24 in via di Scandicci, 42 in via di Quarto, 72 in via da Tolentino, 90 in via della Sala, 20 in via Empoli, 50 a San Lorenzo a Greve, 11 in via Pistoiese), che saranno ultimati fra i primi mesi e la fine del 2008. Gli ammessi risultano essere 628 e i non ammessi 1312. Dei non ammessi 756 vengono esclusi in quanto non raggiungono il reddito minimo di accesso richiesto dal bando pubblico, mentre 556 risultano esclusi per incompletezza della domanda presentata e per incongruenze nei dati inseriti nella domanda stessa. Si ritiene che gran parte di questi 556 esclusi potranno sanare gli eventuali errori di compilazione presentando opposizione all'esclusione, nei termini e con le modalità previste nel bando. In particolare gli interessati potranno presentare opposizione alla suddetta graduatoria provvisoria entro il 29 gennaio 2007, utilizzando il modulo predisposto dall'ufficio."Come si evince dalla graduatoria provvisoria – ha sottolineato l'assessore Coggiola – ci sono 756 nuclei familiari che non hanno i requisiti per rientrare in questo bando e che li colloca, sempre per il reddito, nelle ultime posizioni di quella per l'edilizia residenziale pubblica. Un problema che possiamo risolvere solo in parte con la creazione di bandi ad hoc che però rappresentano una risposta importante, ma molto limitata. Per rendersi conto di ciò basta ricordare come nella graduatoria erp vi siano 3400 nuclei familiari e gli alloggi che andremo a consegnare nell'arco dei prossimi due anni sono circa 600".La graduatoria sarà pubblicata ufficialmente il prossimo 29 dicembre all'Albo Pretorio del Comune, e sarà consultabile su internet all'indirizzo www.comune.fi.it - novità sul server -, presso le sedi degli Urp (via dell'Anguillara 2r, piazza della Libertà 12, via Tagliamento 4, via delle Torri 23, via Carlo Bini 7, via di Brozzi 46 r) e presso l' Ufficio Espropri e Convenzioni ERP, piazza di Parte Guelfa 3.(fd)