Inaugurata oggi al Mercato del Porcellino la lapide dedicata a Hans Christian Andersen
"Qui ebbe origine la fiaba il Porcellino scritta dal noto novelliere danese Hans Christian Andersen (1805-1875) che amò Firenze dove più volte soggiornò definendo la nostra città un intero libro illustrato' il Comune pose a memoria dei 200 anni dalla nascita".E' quanto si legge sulla lapide che è stata inaugurata questa mattina al Mercato del Porcellino dall'assessore alle tradizioni storiche Eugenio Giani alla presenza del console di Danimarca Alessandro Berti e del corteo della Repubblica fiorentina.La lapide realizzata in marmo (70x50 centimetri) è stata posta sotto la targa in bronzo dedicata a Don Giulio Facibeni. "Abbiamo voluto scoprire questa importante lapide che ricorda la figura di Andersen proprio nel giorno in cui Telethon promuove la straordinaria occasione di solidarietà per raccolta di fondi per la ricerca contro la distrofia muscolare"L'assessore Giani aveva annunciato il ricordo Andersen proprio attraverso la della favola intitolata Il Porcellino' Che il novelliere scrisse a Firenze in occasione della visita della regina di Danimarca nella nostra città. "Manteniamo fede a questa promessa ha aggiunto Giani- nel momento in cui l'annuale Telethon si rivolge quest'anno alle malattie che colpiscono i bambini"L'iniziativa, lo ricordiamo, rientra infatti nell'ambito del programma degli eventi organizzati in occasione della maratona televisiva Telethon per raccogliere fondi a favore della ricerca per la distrofia muscolare e altre malattie genetiche.(lb)