Montedomini compie 530 anni, domani l'annullo filatelico celebrativo

Compleanno numero 530 per Montedomini. E per festeggiare questo evento, domani sabato 16 dicembre verrà effettuato presso la storica sede della struttura, in via dei Malcontenti, un annullo filatelico celebrativo.L'origine di Montedomini risale infatti al 1476 quando la Signoria di Firenze donò allo Spedale di Santa Maria Nuova un vasto terreno, situato nella via dei Malcontenti o del Tempio, già denominato il Prato della Giustizia, affinché vi si costruisse un lazzaretto. E già in quell'anno fu posta la prima pietra e dopo poco iniziò la costruzione del fabbricato che prese il nome di "Spedale di San Sebastiano degli Ammorbati", che per molti anni si dedicò alla cura dei suoi sciagurati ospiti.Tornando alle iniziative in programma per domani, nel corso dell'annullo filatelico si potrà acquistare (insieme alla pubblicazione della Storia di Montedomini al prezzo di 5 euro) la singolare cartolina commemorativa, raffigurante una "Veduta della città dalla collina di San Miniato al Monte" risalente alla metà del XIX secelo conservata nell'archivio del "Museo Firenze Com'Era", con un francobollo speciale emesso l'8 marzo 2006, dedicato al 28° Congresso Internazionale di Medicina del Lavoro (da 0,60 euro) con sovrapprezzo di 0,30 euro a favore della ricerca e della prevenzione ai tumori del seno (o in alternativa l'emissione Regioni d'Italia da 0,45 euro raffigurante la Regione Toscana).Ecco il programma della giornata che inizia alle 10 con la messa officiata dal parroco di San Ferdinando a Montedomini, Don Rocco Maria Melchionna,e l'apertura del mercatino di Natale di Montedomini. Alle 11 è previsto l'incontro con le autorità, l'apertura dell'ufficio postale e l'inizio dell'annullo filatelico seguito, alle 12. dalla presentazione e distribuzione della pubblicazione "La Storia di Montedomini". Alle 12.30 inizierà il pranzo con gli anziani ospiti delle residenze di Montedomini e del quartiere. Nel pomeriggio, alle 16, si terrà il concerto del Coro di Santa Maria a Coverciano e alle 17 è previsto il termine dell'annullo filatelico. L'ingresso è libero. (mf)