Bosi (FI): «Controlli sul commerciante ambulante che vende fiori in via Senese»

La polizia municipale controlli il commerciante ambulante che vende fiori in via Senese e verifichi se è in possesso dei necessari permessi. E' l'invito rivolto, in una interrogazione, dal consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.«Da tempo – scrive Bosi - il titolare del negozio di fiori "Il giardino di Carla", in via Senese 41/r, ha denunciato alle autorità competenti la presenza, all'inizio della strada un operatore di commercio ambulante con licenza itinerante al quale sono contestabili svariate violazioni al regolamento allegato al piano per il commercio su aree pubbliche. La vendita, con licenza ambulante itinerante, non si può effettuare ad una distanza inferiore a 500 metri da un mercato fisso e che l'ambulante in oggetto si posiziona a meno di 100 metri dal mercato rionale di Porta Romana. L'itinerante non può sostare per più di un'ora in uno stesso luogo mentre questo commerciante rimane tutto il giorno nello stesso luogo».«Peraltro – osserva l'esponente del centrodestra - piazza di Porta Romana è inserita nei viali a scorrimento nei quali è vietata la vendita da parte di ambulanti itineranti. La prefettura, interessata alla vicenda da un esposto, ha accertato che l'attività svolta in forma itinerante nella zona di Porta Romana è vietata ai sensi degli articoli 46 e 47 del regolamento allegato al vigente piano per il commercio su aree pubbliche ed ha invitato il comando di polizia municipale ad effettuare le opportune verifiche. Questa attività arreca grave pregiudizio economico al negozio di fiori di via Senese che ha richiesto ripetutamente l'intervento delle autorità competenti a tutela del proprio diritto a pari opportunità commerciali».In particolare Bosi vuole sapere «se è a conoscenza del contenuto degli esposti presentati dal titolare del negozio di fiori denominato "Il giardino di Carla"»; «quali interventi sono stati effettuati dal corpo di polizia municipale nei confronti dell'operatore di commercio ambulante con licenza itinerante oggetto degli esposti e quali violazioni gli sono state contestate»; «se risultano, fra le violazioni contestate, la mancanza di rilascio di scontrino fiscale e la mancata esposizione dei prezzi sulla merce in vendita»; «quali provvedimenti risolutivi si intende mettere in atto per garantire il rispetto della legalità e per contrastare fenomeni di concorrenza commerciale sleale, nell'ottica di una opportuna tutela degli esercizi che operano nel rispetto della normativa vigente e che necessitano di sostegno e promozione». (fn)Questo il testo dell'interogazione:INTERROGAZIONEOggetto: interroga il Sindaco per avere notizie in merito ad un commercio irregolare di fiori in via SeneseIl sottoscritto Consigliere Comunale,considerato che da tempo il titolare del negozio di fiori "Il giardino di Carla", sito in via Senese 41/r, ha denunciato alle autorità competenti la presenza, all'inizio di via Senese, di un operatore di commercio ambulante con licenza itinerante al quale sono contestabili svariate violazioni al Regolamento allegato al Piano per il Commercio su aree pubbliche;visto che la vendita, con licenza ambulante itinerante, non si può effettuare ad una distanza inferiore a 500 metri da un mercato fisso e che l'ambulante in oggetto si posiziona a meno di 100 metri dal mercato rionale di Porta Romana;ricordato che l'itinerante non può sostare per più di un'ora in uno stesso luogo mentre il suddetto commerciante rimane tutto il giorno ubicato nello stesso luogo sovracitato;visto che Piazza di Porta Romana è inserita nei viali a scorrimento nei quali è vietata la vendita da parte di ambulanti itineranti;appreso che la Prefettura, interessata alla vicenda da un esposto, ha accertato che l'attività svolta in forma itinerante nella zona di Porta Romana è vietata ai sensi degli artt.46 e 47 del Regolamento allegato al vigente Piano per il Commercio su aree pubbliche ed ha invitato il Comando di Polizia Municipale ad effettuare le opportune verifiche;visto che l'attività itinerante sopramenzionata arreca grave pregiudizio economico al negozio di fiori in oggetto che ha richiesto ripetutamente l'intervento delle autorità competenti a tutela del proprio diritto a pari opportunità commercialiINTERROGA IL SINDACO PER SAPERESe è a conoscenza del contenuto degli esposti presentati dal titolare del negozio di fiori denominato "Il giardino di Carla";quali interventi sono stati effettuati dal Corpo di Polizia Municipale nei confronti dell'operatore di commercio ambulante con licenza itinerante oggetto degli esposti e quali violazioni gli sono state contestate;se risultano, fra le violazioni contestate, la mancanza di rilascio di scontrino fiscale e la mancata esposizione dei prezzi sulla merce in vendita;quali provvedimenti risolutivi si intende mettere in atto per garantire il rispetto della legalità e per contrastare fenomeni di concorrenza commerciale sleale, nell'ottica di una opportuna tutela degli esercizi che operano nel rispetto della normativa vigente e che necessitano di sostegno e promozione.Enrico BosiFirenze, 14 dicembre 2006