Smog, da gennaio le nuove misure per i mezzi inquinanti

Vanno avanti i provvedimenti del Comune contro lo smog. Come previsto dall'accordo di programma siglato con la Regione il 20 dicembre del 2005 e tutt'ora vigente, da gennaio 2007 sono previste le nuove restrizioni per i veicoli più vecchi e inquinanti. Il divieto di circolazione si estenderà per tre giorni alle settimana dalle 8 alle 19 (martedì, mercoledì e giovedì) anche alle auto diesel Euro 1, i ciclomotori Euro 1 a due tempi e i grossi camion per il trasporto merci Euro 0 con portata superiore alle 3,5 tonnellate. Rimarranno attivi anche gli attuali provvedimenti che, come noto, riguardano lo stop alle 24 ore su 24 delle auto non catalizzate Euro 0 (benzina e diesel), dei ciclomotori Euro 0 e dei furgoni merci Euro di portata inferiore alle 3, 5 tonnellate.Tutte queste misure saranno comunque ulteriormente precisate e dettagliate con le deroghe nell'ordinanza che l'assessore all'ambiente Del Lungo firmerà non prima del 20 dicembre prossimo."Pur essendo in corso sul tavolo regionale la stesura di un aggiornamento dello stesso accordo – ha spiegato Del Lungo-, allo stato attuale è ancora vigente il precedente, che dovrà essere applicato a meno che dalla Regione non pervengano richieste ufficiali di sospensione dei provvedimenti già previsti""Il Comune – ha precisato l'assessore Claudio Del Lungo- ha sempre detto che si sarebbe mosso conformemente agli accordi stipulati con la regione, le Province e i 24 comuni della Toscana. L'accordo è triennale con possibilità di aggiornamento annuale, sulla base di indicazioni che provengono da un gruppo tecnico che opera durante l'anno analizzando costantemente lo stato e ‘evoluzione dell'inquinamento".Del Lungo fa sapere che allo stato attuale la Regione ha portato una bozza di aggiornamento dell'accordo che potrebbe essere siglato nei primi mesi del 2007. "In assenza di ciò – ha aggiunto Del Lungo- l'amministrazione comunale ottempera all'accordo vigente che prevede appunto i divieti da far entrare in vigore da gennaio".Per quanto riguarda gli autobus Euro 0 impiegati nel trasporto pubblico locale e a uso turistico, essendo stata appena concordata una sperimentazione sui dispositivi di abbattimento delle polveri, il Comune ritiene di mantenere il blocco solo la domenica". (lb)