Domenica al Centro Sociale Il Pozzo, premiazione della seconda edizione del concorso"Raccontare la periferia". Una sezione è rivolta ai giovanissimi

Le periferie di Firenze e di Prato raccontano se stesse. E' stato questo il tema della seconda edizione del concorso "Raccontare la periferia" - premio di diaristica e di testimonianze narrative inedite per le province di Firenze e Prato - che si concluderà con la premiazione dei vincitori domenica 17 dicembre alle 15,30 al Centro Sociale Il Pozzo, in via Lombardia 1/P alle Piagge.Introducono l'assessore alla pubblica istruzione del Daniela Lastri e l'assessore alla cultura del comune di Prato, Andrea Mazzoni.Il concorso, suddiviso in due sezioni, la prima fino ai ragazzi di 17 anni compiuti, e l'altra agli adulti, è stato promosso da Gabinetto Vieusseux, "l'Altracittà – giornale della periferia", Comunità di base‘LePiagge', Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze, in collaborazione con Centro Spazio Reale (San Donnino), Gruppo 334 (Brozzi), Leggere per non dimenticare, Archivio Diaristico Nazionale e reso possibile grazie all'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. La giuria è composta da Anna Benedetti, Sandra Bonsanti, Maurizio Bossi, Franco Cardini, Pietro Clemente, Paul Ginsborg (Presidente), Daniela Lastri, Giovanni Momigli, Paola Pugliatti, Alessandro Santoro, Saverio Tutino.Il premio intende contribuire alla crescita della consapevolezza sia delle condizioni di vita talvolta disagiate nelle grandi aree di periferia, sia del loro costituire un universo sociale e culturale che sta trasformando in maniera profonda il carattere di gran parte delle nostre città.Ma il tema della periferia sarà anche al centro di un convegno, dal titolo "Periferie delle città europee: derive o futuri centri?", che si svolgerà sabato 16 dicembre, dalle 10 alle 18 al Gabinetto Vieusseux.Il convegno, organizzato dal Gabinetto Vieusseux, Istituto Francese di Firenze, "L'Altracittà – giornale della periferia", Dipartimento di Storia dell'Istituto Universitario Europeo, promuovono un incontro internazionale per porre a confronto le diverse situazioni e le diverse potenzialità delle periferie europee, in particolare di Francia, Inghilterra e Italia. Un confronto per riflettere come le periferie europee siano tra loro profondamente diversificate a seconda dei contesti storici e culturali dei diversi Paesi. Considerazioni e comparazioni verranno approfondite sia per le previsioni del futuro sia per le iniziative che devono essere intraprese.All'incontro, al quale parteciperà l'assessore alle relazioni internazionali, Eugenio Giani, partecipano Maurizio Bossi (Gabinetto Vieusseux), John Foot (Londra), Paul Ginsborg (Firenze), Gerhard Haupt (Istituto Univesitario Europeo), , Marco Lodoli (Roma), Cristiano Lucchi ("l'Altracittà – giornale della periferia")Bernard Micaud (Istituto Francese di Firenze), Marc Oberti (Parigi), Giancarlo Paba (Firenze), Alessandro Santoro (Le Piagge), Giovanni Zoppoli (Napoli e Bolzano).(pc)