Sabato nel Salone dei Cinquecento la consegna dei premi "Io per la vita". In programma anche la tavola rotonda sulla "Sicurezza in emergenza"
Si terrà sabato 16 dicembre nel Salone dei Cinquecento la consegna dei premi "Io per la vita". L'iniziativa è stata presentata oggi dalla presidente della commissione Susanna Agostini e da Maurizio Cassigoli, ideatore del premio arrivato quest'anno alla quarta edizione."Si tratta di un riconoscimento importante spiega la presidente Agostini che vuole premiare chi ha dato dimostrazione di valore, generosità e altruismo mettendo a frutto la competenza ed esperienza acquisita sul lavoro per salvare, fuori dal servizio, persone in pericolo". I destinatari sono infatti membri delle forze dell'ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Municipale), della Misericordia, dei Vigili del Fuoco, delle Pubbliche assistenze segnalati direttamente dai loro superiori per comportamenti dettati appunto da altruismo e generosità al di fuori dall'orario di lavoro. Quest'anno i premiati saranno nove.La cerimonia di premiazione, che prenderà il via alle 11 e che vedrà la partecipazione di un coro e la lettura di poesie, sarà preceduta alle 9 da una tavola rotonda su "Sicurezza in emergenza: stato dell'arte e prospettive". Tra i partecipanti Mario Cobre del Ministero dei Trasporti, Enrico Cini responsabile scientifico dei progetti formativi per la sicurezza in emergenza del C.E.S.P.R.O (Centro studi condizioni rischio e sicurezza e sviluppo) dell'Università di Firenze, Massimo Mandò responsabile 118 di Arezzo, Andrea Pasquinelli vice-comandante della Polizia Municipale di Prato, Sergio Tinti, dirigente compartimentale Polizia Stradale per la Toscana ed altri illustri ospiti tra i quali un esponente dell'Arma dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco.Il dibattito sarà introdotto dalla presidente Agostini e coordinato da Maurizio Cassigoli, collaboratore e docente esterno per il C.E.S.P.R.O., per la sicurezza in emergenza. Per consuetudine viene assegnato un premio speciale anche ad un cittadino che si sia distinto per altruismo ed abnegazione per aiutare persona in pericoloL'iniziativa è stata organizzata dalla quarta commissione consiliare e da Maurizio Cassigoli e sponsorizzata dalla Orion di Calenzano.L'iniziativa è aperta alla cittadinanza. (mf)