Toponomastica, intitolata una strada ai Caduti di Nassiriya

La toponomastica cittadina si arricchisce di una nuova denominazione: via Caduti di Nassiriya. La giunta ha approvato oggi, su proposta dell'assessore alla toponomastica Eugenio Giani, la delibera per la nuova denominazione. Si tratta del tratto di strada fra il termine di via del Romito (all'incrocio con via Guido Spadolini) e viale Filippo Strozzi, lato Piazzale Montelungo."Sono molto contento che la giunta all'unanimità abbia accolto la proposta che ho proposto con delibera formale raccogliendo l'ampio dibattito che negli anni si è più volte tenuto in commissione toponomastica. Con l'esaurirsi dell'intervento italiano in Iraq, l'esperienza di Nassiriya può essere oggi vista storicamente, non come evento di cronaca. Il sacrificio dei militari e civili italiani, collegato alle finalità di pace e di garanzia di sicurezza nella regione, merita un riconoscimento che il Comune di Firenze afferma oggi intitolando una strada assai significativa nel tessuto urbano. Si tratta del sovrappasso agibile da poco più di un anno, che collega il quartiere di Rifredi all'area della Fortezza da Basso, inserita in un contesto di toponimi che richiama momenti drammatici come piazza Caduti dei Lager, piazza Caduti di Montelungo, piazza Bambine e Bambini di Beslan".La giunta ha inoltre approvato l'intitolazione di via Matilde di Canossa, adiacente a piazza Ugo di Toscana, nell'area di San Donato di Novoli colmando un vuoto nella toponomastica cittadina che finora ignorava la figura storica di colei che guidò per molti anni il marchesato di Toscana, fino alla morte nel 1124, contribuendo a restituire dopo la crisi alto medievale alla città di Firenze, un ruolo fondamentale di crescita, di sviluppo, di guida dell'area regionale.(fd)