Cittadinanza e partecipazione al X meeting sui diritti umani al Mandela Forum. Il saluto dell'assessore Lastri
Oltre 8mila giovani, provenienti da 106 scuole secondarie di primo e secondo grado della Toscana, hanno partecipato stamani al "X meeting sui diritti umani Fai la cosa giusta!" che si è svolto al Mandela Forum.Partendo dal tema "Costituzione, Statuto, la cittadinanza come diritto", sono stati affrontati tutti gli aspetti relativi al diritto fondamentale di ciascun cittadino, di essere parte attiva della società, alla sua capacità di partecipare e condizionarne le scelte. A coordinare gli ospiti sul palco il giornalista Gad Lerner.L'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri ha portato il saluto del comune di Firenze ai tanti giovani provenienti da ogni parte della regione."E' molto bello vedere una grande folla di giovani, tutti insieme, per parlare dei diritti fondamentali della persona ha esordito l'assessore Lastri - . In Italia, i diritti che vengono affrontati stamani sono racchiusi nella nostra Costituzione, che ha compiuto 60 anni. Questo importante testo deve essere fatto conoscere sempre più in ogni scuola, la sede più idonea per la sua finalità educativa e per la sua specifica funzione di rendere i giovani coscienti dei loro diritti e consapevoli dei loro doveri. Non dimentichiamoci che la Costituzione è la nostra carta d'identità, è il fondamento della democrazia italiana. E' la nostra storia e il nostro futuro".Alla manifestazione di stamani organizzata dalla Regione Toscana, erano presenti diversi importanti personaggi che hanno portato le proprie esperienze ripercorrendo la Resistenza e la nascita della Repubblica italiana.(pc)