Ex Fiat di viale Belfiore, Morrocchi (DS): «Il piano non cambia senza l'assenso del consiglio. Dall'assessore Biagi importanti novità»

«Grazie alla comunicazione dell'assessore all'urbanistica, Gianni Biagi, riteniamo che si sia iniziato a fare chiarezza rispetto alle notizie di stampa inerenti il piano di recupero sull'area ex-Fiat nel viale Belfiore». Questo il commento il Michele Morrocchi, consigliere comunale e segretario cittadino dei DS, dopo la comunicazione di Biagi all'assemblea di Palazzo Vecchio.«Anzitutto non vi possono essere modifiche significative al Piano senza il vaglio e l'assenso del consiglio comunale - ha proseguito Morrocchi - è un elemento di garanzia e di trasparenza, a prescindere dal mantenimento o meno della firma dello studio Jean Nouvel sul progetto. Lo sottolineiamo in relazione alla tutela dell'interesse pubblico, e quindi della città, che aveva spinto il consiglio ad approvare la variante di piano regolatore e il relativo piano di recupero. Ma lo sottolineiamo anche quale monito nei confronti dell'operatore privato, che non può non essere consapevole che le richieste di modifica che ha avanzato non è detto che abbiano accoglienza presso il consiglio».«Oltre a ciò, sottolineiamo due notizie che l'assessore all'urbanistica ci ha comunicato oggi - ha aggiunto il consigliere dei DS - la prima è che in settimana vi sarà un incontro tra l'amministrazione, la proprietà e lo studio Jean Nouvel, in cui immaginiamo che l'assessore Biagi metterà sul tavolo tutto il peso del Comune nel tentativo di ricomporre comunque ildissidio. Inoltre Gianni Biagi ha comunicato la ripresa dei lavori per il completamento dell'uscita degli Uffizi su piazza del Grano, nel rispetto del progetto dell'architetto Arata Isozaki: ne siamo soddisfatti e pensiamo possa e debba essere una svolta nella direzione di interventi di architettura contemporanea di qualità, anche a Firenze». (fn)