Alessandri (AN): «Grave l'attacco del sindaco a forze dell'ordine e magistratura»
«Si tratta di un grave attacco contro procura e forze dell'ordine che ogni giorno, con scarsi mezzi e poco personale, fanno il proprio dovere». Così il consigliere di Alleanza Nazionale Stefano Alessandri replica alle dichiarazioni del sindaco Leonardo Domenici.«Le cronache degli ultimi mesi ha osservato l'esponente del centrodestra sembrano riferire di una costante presenza delle forze dell'ordine sul territorio. Una strategia voluta dall'allora dal ministro degli Interni Pisanu che ha portato alla creazione del "poliziotto di quartiere" nella quale si può rintracciare, oltre che un ovvio profilo di repressione dei reati, anche una finalità di prevenzione. A Firenze, come altrove, lo Stato vuole "farsi sentire", sia dai malavitosi sia dai cittadini, senza lasciare alla criminalità il controllo di zone franche. E senza mai andare oltre i suoi doveri "ordinari". Un tentativo di presenza capillare, quasi quotidiana, nel quale trova spazio, appunto, l'istituzione del poliziotto-carabiniere di quartiere».«Quanto al lavoro della polizia giudiziaria ha proseguito Alessandri Domenici forse non legge i giornali o non ha mai partecipato alle annuali feste di polizia, carabinieri e forze dell'ordine dove vengono forniti dati fondamentali per ogni seria riflessione sulla criminalità. Nella nostra città non solo sono stati brillantemente scoperti gli autori di alcuni efferati omicidi ma quotidianamente le forze dell'ordine sequestrano stupefacenti e arrestano spacciatori. Il suo obiettivo polemico dovrebbe essere un altro visto: è stato il governo di centrosinistra a varare un decreto che, tra le altre cose, raddoppia la dose di cannabis consentita per uso personale».«Strano che solo ora il sindaco si accorga che nella città che amministra da otto anni ci siano spaccio di droga e sfruttamento della prostituzione ha aggiunto il consigliere di AN dov'era Domenici quando, ad esempio, denunciavamo la situazione di via di Novoli, diventata "una strada a luci rosse" dove ogni sera le prostitute possono svolgere la propria attività indisturbate? Le forze dell'ordine e la magistratura hanno scarsi mezzi e pochi uomini: perché il sindaco non chiede più fondi da inserire in finanziaria?».«Nessuno può pensare di "cancellare" la criminalità ha concluso Alessandri - metterla all'angolo, prosciugarle l'acqua, quello sì, va fatto». (fn)