Varrasi (Verdi): "Immediato stop ai lavori della Baldassini Tognozzi e Pontello nell'area ex Fiat"

"Immediato stop ai lavori della Baldassini Tognozzi e Pontello nell'area ex Fiat di viale Belfiore". E' quanto chiede il capogruppo dei Verdi Giovanni Varrasi esprimendo forte preoccupazione politica per le vicende riguardanti i lavori nell'area ex Fiat di viale Belfiore e il clamoroso abbandono del prestigioso architetto Jean Nouvel. "Ci siamo costruiti il convincimento – sostiene Varrasi – che tali episodi non siano completamente casuali ma ascrivibili a confuse strategie politiche dell'assessorato all'urbanistica"."Come per le vicende sostanzialmente speculative riguardanti le edificazioni nella collina di Careggi – dichiara Varrasi –, l'assessore Biagi si mostra sui giornali possibilista ed estraneo a queste vicende. I Verdi a Palazzo Vecchio non la pensano in questo modo. Chiederemo al più presto una riunione di maggioranza dedicata ai temi dell'urbanistica e nel contempo proponiamo all'assessore una domanda di attualità a cui dovrà rispondere lunedì 11 dicembre durante il consiglio comunale". (Il testo è riportato in allegato).Il capogruppo dei Verdi allarga poi la riflessione sul rapporto tra la tutela del paesaggio e la politica di sviluppo."Stamani un gruppo di prestigiosi intellettuali riuniti sotto l'egida di Italia Nostra, tra cui Nicola Caracciolo, Alberto Asor Rosa, Pier Luigi Cervellati, Antonio Paolucci, Mario Lolli Ghetti, Carlo Ripa di Meana, ha posto alla Regione Toscana seri interrogativi sul modello di sviluppo scelto e il rapporto con l'imprenditoria delle costruzioni. Il punto di vista prevalente – continua Varrasi – è che il paesaggio toscano non debba essere oggetto di attacchi speculativi nella convinzione che la sua integrità non soddisfi solo ‘le anime belle' ma alimenti l'economia locale con un turismo popolare e di qualità"."La vicenda Jaen Nouvel aggrava le nostre preoccupazioni e ci spinge a farci rappresentanti nelle istituzioni di questo tipo di battaglia politica che intendiamo portare in senso costruttivo all'interno della cultura politica del centrosinistra" conclude il capogruppo dei Verdi. (mf)IN ALLEGATO IL TESTO DELLA DOMANDA DI ATTUALITA'Interroghiamo l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi per conoscere le informazioni in suo possesso relative alla vicenda del rapporto tra l'architetto Jean Nouvel e l'impresa Baldassini Tognozzi e Pontello a proposito della costruzione dell'albergo nell'area ex Fiat di viale Belfiore.Rileviamo e ricordiamo che una parte significativa del consenso del gruppo dei Verdi a questa operazione urbanistico-estetica era rappresentata dal contributo di qualità e "sprovincializzazione" che il grande architetto francese aggiungeva al progetto.Intendiamo porle i seguenti quesiti:- Cosa resta del progetto originario?- Dobbiamo considerare questo sviluppo della situazione come "gesto di forza" della Baldassini Tognozzi e Pontello e in questa ipotesi quale può essere la risposta politica dell'assessore Biagi e del Comune di Firenze?- In che modo l'assessorato intende porsi istituzionalmente nel contenzioso in atto?- Quali strumenti ha e come intende esercitarli?- E' necessario a questo punto un nuovo passaggio dal consiglio comunale per le decisioni conseguenti?