Il Portalegiovani scelto come migliore progetto regionale innovativo tra 600 progetti
Il Portalegiovani del Comune di Firenze, promosso dall'assessorato alla pubblica istruzione e politiche giovanili, sale sul podio come migliore progetto regionale innovativo.Il risultato è stato reso noto nei giorni scorsi durante un seminario "Governance e innovazione nei sistemi regionali: il caso della Regione Toscana", realizzato dal Centro di Formazione Studi, organizzato in collaborazione con la Regione Toscana.L'importante riconoscimento si è basata sulla individuazione di esperienze di eccellenza che si sono distinte per "innovazioni" e successi, nell'ambito delle pubbliche amministrazioni. E tra i 600 progetti presentati, il portale per i giovani ha ottenuto il maggior consenso."E' un ottimo risultato per il Portalegiovani ha sottolineato l'assessore alla pubblica istruzione e politiche giovanili Daniela Lastri nato come modalità di comunicazione innovativa, nel quale i giovani possono trovare informazioni di ogni tipo, notizie, curiosità e approfondimenti, interviste e servizi. Ma il portale offre anche l'opportunità di esprimere opinioni e lanciare idee, ed interagire con altri coetanei".Il Portalegiovani (www.portalegiovani.it) da quando è stato realizzato, nel 2002, ha già raggiunto cifre di tutto rispetto con circa 3,5 milioni di contatti. Ad oggi i visitatori sono stati circa 200 mila e nel mese di novembre si sono collegati 24223 visitatori.L'indagine è stata condotta dal responsabile per il Dipartimento della Funzione Pubblica Paola Padano, dal coordinatore responsabile per la Regione Toscana Eugenio Handjaras, dal coordinatore responsabile per il Formez Maria Teresa Tedeschi, con la Supervisione scientifica di Luca Bagnoli e Andrea Paci del dipartimento di economia aziendale dell'Università di Firenze e da Massimo Morisi del dipartimento di scienza politica e sociologia dell'Università di Firenze. (pc)