"Il Libro in piazza". Venerdì si rinnova l'appuntamento in Piazza Indipendenza con la mostra-mercato del libro usato
Spazi per operatori commerciali specializzati nella vendita del libro usato e nel fumetto, animazione teatrale, letture e sorprese per i più piccoli con Bibliobus dell'Auser.Sono queste alcune delle iniziative previste per venerdì 8 dicembre in occasione della quinta edizione del "Libro in Piazza" che si svolgerà, come di consueto, in Piazza Indipendenza, dalle 8,00 alle 19,00.Si rinnova l'appuntamento con la mostra-mercato del libro usato, promosso dall'assessorato alle attività produttive, dall'assessorato alla cultura, dal Quartiere 1, dallo SDIAF del Comune di Firenze, dalla ANVA Confesercenti, dalla FIVA Confcommercio e dalla CISL Ambulanti."È sempre poco quello che viene fatto sui libri ma ora, grazie anche a tutte queste forze in campo, del sociale e del commercio, è possibile fare di più ha commentato il presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi , magari anche distribuendo le iniziative negli spazi a disposizione ed a volte poco utilizzati, come, ad esempio, la Loggia del Pesce in Piazza dei Ciompi, il nuovo giardino in via dell'Agnolo dedicato alla memoria di Alessandro Chelazzi, in Largo Annigoni".Quella di venerdì rappresenta un'occasione per trovare il libro che da tempo stiamo cercando, per trascorrere qualche ora tra i libri all'aperto e non al chiuso di una biblioteca, per divertirsi con l'animazione teatrale, con letture, spettacoli teatrali itineranti e le altre attività che saranno proposte dai volontari dell'Auser del progetto Librovagando realizzato in collaborazione i consigli di quartiere 1, 2, 3 e 5, il Comune di Bagno a Ripoli e lo SDIAF."L'iniziativa dell'8 dicembre si colloca in un insieme di proposte coordinate con l'Amministrazione Comunale, le associazioni di categoria e col commercio ambulante per valorizzare la città di Firenze nel periodo di Natale ha sottolineato Lapo Cantini della Confesercenti come il Mercato di Heidelberg o sabato il Mercato dell'Artigianato in Viale Europa. Poi, sotto Natale, abbiamo previsto l'apertura dei mercati rionali ed il mercato settimanale delle Cascine la domenica. Quindi, il Natale sarà contraddistinto dal commercio su area pubblica".Saranno una trentina i banchi degli ambulanti in Piazza Indipendenza (3 provengono da fuori Toscana)."È nostra intenzione per la prossima edizione in primavera hanno spiegato i commercianti di informare le organizzazioni commerciali di 103 province italiane perché Firenze è sempre stata capitale del libro, dietro Roma. Abbiamo le migliori librerie storiche e la Biblioteca Nazionale".I volontari dell'Auser gestiranno il Bibliobus, recentemente regalato dall'ATAF e dotato di un nuovo allestimento e di 800 libri collocati in appositi raccoglitori a tasche, che potranno essere letti o direttamente sull'autobus oppure portati gratuitamente a casa. Un'altra iniziativa gestita dall'Auser, è il "Libro a casa" per le persone che vivono uno stato di disagio. (uc)