"Firenze tra arte e botteghe" è il nuovo libro sui negozi storici in città

Viene presentato questo pomeriggio, al Palagio di Parte Guelfa, il nuovo libro sulle botteghe storiche fiorentine scritto da Francesco Vossilla e Carlo Cinelli, con le fotografie di Fabio Chiantini."Firenze tra arte e botteghe", questo il titolo del libro promosso dall'assessorato all'innovazione e strategie di sviluppo e dall'assessorato alla cultura, propone una serie di percorsi a piedi attraverso il centro cittadino che permette di scoprire antichi, particolari e suggestivi negozi storici.Attività produttive e commerciali individuate tra gli esercizi storici di pregio, a parte qualche rarissima eccezione, dell'albo degli Esercizi Storici Fiorentini del Comune di Firenze, esercizi storici di pregio elencati alla fine del volume.Il libro nasce all'interno del Piano di Gestione del Centro Storico di Firenze come sito Patrimonio Mondiale dell'Umanità, poiché un centro cittadino non è solo l'insieme dei monumenti e dei musei. È anche espressione di attività commerciali che, spesso, si perdono negli anni ed è anche una serie di relazioni tra beni culturali, attività sociali, commerciali e residenza."Rimane l'amarezza che nei mesi dedicati a questo progetto, molti esercizi storici sono spariti andando ad ingrossare un triste elenco ancora non chiuso" ha commentato Carlo Francini, curatore del progetto al quale hanno collaborato anche la Direzione Generale del Comune di Firenze, Arianna Guarnirei, Marta Fallani, Giulio Manetti, Laura Carsillo e Caterina Pizzetto.La presentazione del libro nella Sala Brunelleschi è prevista alle 18,00 e vi parteciperanno, tra gli altri, l'assessore Riccardo Nencini ed il soprintendente per il patrimonio storico artistico di Firenze Bruno Santi. (uc)