"Premio Firenze" a Pietro Ciabattini, lettera aperta all'onorevole Lagorio
Questo il testo della lettera aperta all'onorevole Lelio Lagorio:«Lettera aperta a Lelio LagorioCaro presidente,le scriviamo questa lettera aperta per invitarla a non ritirare il fiorino d'oro nell'ambito del XXIV Premio Firenze, la cui cerimonia di premiazione dovrebbe tenersi sabato prossimo 2 dicembre nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio.Lei saprà della ferma protesta dell'Anpi Provinciale e di alcuni gruppi consiliari di Palazzo Vecchio(Rifondazione, Ds, Comunisti Italiani) rispetto alla decisione di premiare con il secondo premio del concorso (fiorino d'argento) Pietro Ciabattini, ex aderente alla MVSN e poi alla GNR e autore di vari volumi che denigrano la Resistenza e invece mantengono un atteggiamento apologetico nei confronti dei gerarchi fascisti e della tragica e sanguinaria esperienza della Repubblica di Salò.Del resto Ciabattini, ancora oggi nel volume oggetto del premio (Il Duce, il Re e il loro 25 Luglio, editrice Lo Scarabeo) rivendica di "essere stato uno di quei ragazzi" che non accettò " la resa e il tradimento dell'8 settembre del 1943"Non mettiamo in discussione la legittimità formale dell'assegnazione del premio a Ciabattini, visto che per statuto del premio il giudizio della giuria è insindacabile; ne mettiamo però in discussione l'opportunità civile e democratica, tanto più che sia il "fiorino"come premio, che Palazzo Vecchio come sede, sono simboli importanti della Firenze democratica e antifascistaQuindi, per la figura del premiato, per la sua appartenenza ancor oggi rivendicata alla Repubblica di Salò - esperienza storica che portò alle stragi di civili e alle deportazioni nei lager nazisti e fascisti- la invitiamo a condividere l'indignazione dell' Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e delle forze democratiche e antifasciste e a rifiutare il premio che le è stato assegnato, anche in virtù dei ruoli istituzionali da lei ricoperti nel corso degli anni come rappresentante delle libere istituzioni repubblicane nate dalla lotta contro il fascismo.Anna Nocentini, capogruppo Rifondazione Comune di FirenzeNicola Rotondaro, capogruppo Comunisti Italiani Comune di FirenzeLeonardo Pieri, consigliere comunale Rifondazione Comune di FirenzeMbaye Diaw, consigliere comunale Rifondazione Comune di FirenzeBruno ConfortiniPaola SgherriLuisa PetrucciAnna PiccoliniSandro Targetti, capogruppo Rifondazione Provincia di FirenzeAndrea Calò, consigliere Rifondazione Provincia di FirenzeLorenzo Verdi, consigliere Rifondazione Provincia di FirenzeMaurizio De Santis, segretario Provinciale Rifondazione FirenzeMonica Sgherri, capogruppo Rifondazione Regione ToscanaGabriele VannoniLeonardo VannoniMario Piccioli, presidente Aned Firenze (Associazione Nazionale ex Deportati)Ugo Fallani, segretario Anpi "Potente" Quartiere 4 -FirenzeMirella VilainOrnella De Zordo, capogruppo Unaltracittà/unaltromondoLuca Pettini, consigliere comunale PdCIDaniele Baruzzi, consigliere comunale DSPer adesioni:gruppo.rifondazione@comune.fi.itgruppo.comunisti@comune.fi.it