Quartiere 4: quando la scuola scoprì il quartiere. Un convegno ed una mostra alla scuola Montagnola
"Le radici della partecipazione. Firenze e il suo territorio. Dai Comitati di Quartiere ai Consigli di Quartiere: 1966-1976".Questo il titolo della mostra organizzata alla scuola Montagnola dal Quartiere 4 che sabato 2 dicembre prevede, al suo interno, il convegno "La scuola e il quartiere". Due istituzioni che all'Isolotto vivono un percorso intrecciato.Il convegno è l'occasione per gli studenti delle scuole del quartiere di avviare un progetto: scrivere tutti insieme una storia fatta di storie.Storie di generazioni diverse che si incontrano e si confrontano, per giungere alla formazione di un archivio che raccolga ed elabori le esperienze didattiche maturate nel corso di quel decennio particolarmente ricco e vivace."È necessario avviare un percorso di identità e appartenenza, uno stimolo perché ogni scuola possa fare la sua storia hanno spiegato gli organizzatori . Si tratta di un lavoro che può essere utile anche agli studiosi, perché possano, in futuro, avere un accesso più facile ai materiali documentativi: scritti, orali, iconici. (uc)