Trasporto pubblico, approvato dalla giunta il progetto per il completamento della linea flash 17
Un nuovo passo avanti nella realizzazione della linea flash 17. La giunta comunale nell'ultima seduta ha approvato, su proposta del vicesindaco Giuseppe Matulli, il progetto preliminare del completamento della busvia.La linea flash 17 si snoda complessivamente su quasi 9 chilometri (4,5 per ogni senso), che si innesta e in parte ricalca il percorso attuale della linea 17."Questo progetto si inserisce nel programma dell'Amministrazione comunale per garantire la priorità al trasporto pubblico - spiega il vicesindaco Matulli - e va ad aggiungersi alle busvie già realizzate a Novoli, viale Europa-viale Giannotti e alle linee flash 14 e 23 di prossima costruzione. Si tratta di un nuovo importante passo avanti anche per l'attuazione di uno degli impegni che come Amministrazione comunale ci siamo assunti in occasione dell'accordo sindacale del 27 gennaio 2006 e confermati nei successivi incontri con i sindacati e l'azienda. Ovvero la realizzazione delle busvie 14, 17 e 23".Il progetto complessivo della linea flash 17 riguarda l'itinerario compreso tra il capolinea in viale Verga e via Masaccio all'angolo con via Fra' Bartolomeo.In particolare questo intervento di protezione interessa la direttrice di ingresso in città che percorre viale Verga (tra via Tozzi e via D'Annunzio) e viale Duse (tra via D'Annunzio e via Lungo l'Affrico). La corsia preferenziale si svilupperà sul lato sinistro della carreggiata e avrà lo stesso flusso di marcia del traffico veicolare esistente in direzione dello stadio. Contestuali alla realizzazione della corsia protetta saranno effettuati i lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche, realizzate due piazzole per la fermata dell'autobus in corrispondenza della fermata attuale. Inoltre per la riasfaltatura sarà utilizzato materiale fonoassorbente.Il progetto prevede un investimento di 100mila euro. (mf)