Sciopero dei vigili, gli assessori Cioni e Nencini: "Disponibili a riprendere il confronto con i sindacati

Nessuna richiesta di ritirare lo sciopero, indetto dalla rappresentanza sindacale unitaria per lunedì 4 dicembre, e disponibilità a riprendere il confronto sui temi sul tappeto come il servizio in conto terzi, il trasferimento all'esterno dei procedimenti sanzionatori che restano obiettivi da perseguire per l'Amministrazione e sulle 35 ore. E' questo l'esito dell'incontro che si è svolto ieri tra gli assessori con delega alla Polizia Municipale Graziano Cioni e all'organizzazione Riccardo Nencini e i rappresentanti sindacali della Polizia Municipale."Non abbiamo chiesto di ritirare lo sciopero partendo dalla considerazione che quando si è determinata una situazione di questo tipo non sempre lo sciopero si può evitare – spiegano gli assessori Cioni e Nencini –. Ieri abbiamo avanzato proposte che ci sembrano utili ad allentare le tensioni su tutti i tempi proposti della vertenza". Il confronto è partito dal tema del servizio conto terzi. "Premettendo l'Amministrazione è impegnata ad attivare contributi di scopo per il funzionamento attività istituzionali – aggiunge l'assessore Nencini – abbiamo ribadito la possibilità a lavorare insieme alle rappresentanze dei vigili per arrivare ad una regolamentazione dei comportamenti a tutela dell'autonomia della professionalità dei vigili". L'altra questione all'ordine del giorno era quella relativa al trasferimento delle funzioni dei procedimenti sanzionatori ad una società interamente controllata dal Comune di Firenze. Una proposta che nelle intenzioni dell'Amministrazione ha l'obiettivo di liberare risorse della Polizia Municipale verso attività più ordinarie. "Dalle argomentazioni avanzate dai rappresentanti sindacali – continua l'assessore Nencini – abbiamo capito che il problema è quello di avere funzioni nel corpo che consentano dopo anni di usura sulla strada posizioni di lavoro da poter essere utilizzate dal personale via via che cresce l'anzianità professionale. Per l'Amministrazione comunale il servizio conto terzi e il trasferimento all'esterno dei procedimenti sanzionatori restano due opportunità da perseguire, ma sono state comprese le eccezioni sollevate e data la disponibilità a ragionarne" precisa l'assessore Nencini.Infine la questione delle 35 ore. L'Amministrazione comunale ha ricordato che sul tema, come posto dai vigili, già in passato era stata avanzata proposte che però si sono arenate. "Siamo disponibili a ripartire da questa proposta riprendendo il confronto. Già domani la direzione organizzazione proporrà un calendario per questi confronti in modo da partire immediatamente dopo lo sciopero" conclude l'assessore Nencini.(mf)