Progetto di via Arnoldi, l'assessore Biagi: "Prendiamo atto della sentenza del Tar e ci riserviamo azioni per la tutela del Comune, compreso il ricorso al Consiglio di Stato"
"Prendiamo atto della sentenza del Tar e ci riserviamo di verificare le successive azioni del Comune nell'interesse dell'Amministrazione stessa e della tutela delle risorse pubbliche, compreso il ricorso al Consiglio di Stato. E comunque la coerenza del progetto è stata verificata sia dalla commissione consiliare per il paesaggio che dalla competente soprintendenza". E' quanto commenta l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi all'indomani della sentenza con cui il Tribunale amministrativo regionale ha bloccato i lavori di via Arnoldi, progetto che rientra nel programma sperimentale "Ventimila alloggi in affitto" per la realizzazione di complessivi 660 alloggi di cui 368 in affitto a canone convenzionato con una riduzione del 35-40% rispetto a quello di mercato. In via Arnoldi il progetto prevede 46 alloggi di cui oltre la metà in affitto. "Prendiamo atto che il Tar ha ritenuto non sufficientemente motivata la modifica introdotta nel PTCP (Piano territoriale di coordinamento provinciale) delle cosiddette aree fragili' spiega l'assessore Biagi . Ci riserviamo di verificare le successive azioni del Comune nell'interesse dell'Amministrazione stessa e della tutela delle risorse destinate alla costruzione di 26 alloggi in affitto convenzionato". "Voglio ricordare aggiunge l'assessore all'urbanistica che la valutazione di coerenza paesaggistica è stata verificata dalla commissione comunale per il paesaggio e dalla soprintendenza ai beni ambientali e architettonici". L'assessore Biagi precisa inoltre che l'intervento non ricade in zone collinari ma "va a saturare un lotto non costruito nell'ambito del sistema edificato lineare in via Soffiano. Un sistema costituito da una doppia cortina edificata". "E' ferma volontà dell'Amministrazione comunale sottolinea concludendo l'assessore Biagi tutelare il patrimonio storico ambientale e collinare così come ribadito in tutti gli atti compreso il Piano Strutturale adottato". (mf)