Riqualificazione di via Barbadori. L'assessore Del Lungo: "Un intervento migliorativo in accordo con i cittadini a cui ne seguiranno altri"
"Un intervento semplice, non molto costoso, realizzato in quindici giorni che ha permesso di riqualificare un angolo di Firenze, nel salotto buono della città. Sotto l'albero di Natale mi piacerebbe trovare un milione di euro per finanziare altri venti progetti di questo tipo".È il commento dell'assessore all'ambiente ed alla vivibilità, Claudio Del Lungo, che stamani ha inaugurato il tratto di strada in via Barbadori, dietro il Ponte Vecchio.In particolare, l'intervento, a cura del Comune di Firenze, è costato 23.000 euro: sono stati posizionati 9 pioli sul lato destro della strada, è stato rialzato l'attraversamento pedonale in pietra, è stato risistemato il marciapiede, anch'esso in pietra. Sul lato sinistro della strada sono stati collocati 4 moduli per parcheggiare, complessivamente, 28 biciclette e sono state posizionate due fioriere, di cui una più grande dotata anche di una seduta."L'intervento permette di riqualificare il tratto di strada e di dare più respiro ai negozi ed alle abitazioni che erano soffocate dai veicoli parcheggiati direttamente sul marciapiede ha proseguito l'assessore Del Lungo . Mi piacerebbe proseguire l'intervento fino in piazza della Passera e per ora abbiamo altri 15 progetti di questo tipo. Il prossimo verrà realizzato a partire dal mese di gennaio in Piazza Cavalleggeri, davanti alla Biblioteca Nazionale. Altro elemento importante è che questo intervento è stato realizzato in accordo con i cittadini ed i negozianti della zona che hanno segnalato le problematiche esistenti, al termine di un percorso di partecipazione. Un ringraziamento particolare alla Silfi ed alla SAS".Le richieste della cittadinanza sono pervenute alla commissione speciale per la qualità urbana che ha lavorato insieme all'assessorato nella realizzazione di questo intervento. "Si tratta di un lavoro effettuato con la partecipazione di gruppi di cittadini che hanno collaborato con l'Amministrazione Comunale e con il Consiglio Comunale ha spiegato il presidente della commissione Giovanni Varrasi . Il commercio, l'imprenditorialità sono da sempre una delle anime principali della città". (uc)