"Mobilità a Firenze Spostarsi a sinistra", i Comunisti Italiani fanno il punto in un convegno
Una giornata di dibattito per discutere e dare un contributo al dibattito cittadino sulla mobilità a Firenze. Se ne parlerà durante il convegno "Mobilità a Firenze
Spostarsi a sinistra" giovedì 30 novembre alle ore 21 nella sede dell'Arci provinciale in piazza dei Ciompi.La giornata, aperta a tutti i cittadini che vorranno intervenire, è organizzata dagli esponenti del gruppo consiliare dei Comunisti Italiani e dal Comitato cittadino Partito dei Comunisti Italiani. Al convegno parteciperanno il vicesindaco ed assessore alla mobilità Giuseppe Matulli, la presidente di Ataf Elisabetta Tesi, l'amministratore delegato di Firenze Parcheggi Piero Certosi e Gregorio Malavolti, presidente della commissione consiliare ambiente e trasporti.«Abbiamo voluto questo convegno ha spiegato il consigliere dei Comunisti Italiani Luca Pettini, presentando l'iniziativa perché riteniamo che in questo momento a Firenze si stia svolgendo un importante dibattito in materia di mobilità con notevoli ricadute su tutto ciò che riguarda la vita della città stessa. Per questo, con la nostra iniziativa, vogliamo gettare le basi per un progetto sula mobilità che coinvolga non solo il nostro partito, ma anche tutti gli esponenti dell'Unione di centrosinistra presenti nell'amministrazione cittadina».Il dibattito sarà introdotto dal consigliere Pettini e coordinato da Martini Rance del Comintato cittadino del partito dei Comunisti Italiani. Sono previsti anche interventi di Leonardo Pieri, consigliere comunale di Rifondazione Comunista, Ornella De Zordo, capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo e Carlo Bruni del partito dei Comunisti Italiani.Alla serata parteciperanno anche la presidente di Ataf Elisabetta Tesi e l'amministratore delegato di Firenze Parcheggi Piero Certosi. «Abbiamo invitato anche gli esponenti di Ataf e Firenze Parcheggi ha spiegato il consigliere Pettini perché crediamo fortemente, come già avevamo detto in tempi non sospetti, che Firenze abbia l'esigenza di un'integrazione societaria degli enti partecipati».«Vorremmo anche ha aggiunto Pettini fare il punto sul traffico cittadino nel suo insieme, ad esempio ragionando a proposito della tramvia non come un corpo isolato calato sulla città ma come tassello di un sistema di riorganizzazione e rinnovamento della mobilità e della città».«La nostra discussione sulla mobilità cittadina ha precisato il consigliere dei Comunisti Italiani Lorenzo Marzullo vuole essere anche un contributo al dibattito cittadino ed avere un seguito anche per le questioni che riguardano la tramvia». (fn)