Quartiere 2: domani, numerose iniziative. Musica popolare, ricordi del passato, vivere in famiglia e rapporti tra uomo e animali
"Suono Italiano".Termina domani sera al Teatro Le Laudi (in via Leonardo da Vinci 2/r) la rassegna di musica popolare tradizionale "Suono Italiano" organizzata dal Quartiere 2 in collaborazione con Suoni e Armonie Management. In programma domani alle 21,15 il concerto dei sei elementi del "Claudia Bombardella Ensemble" che unisce le sonorità di strumenti classici (violino e violoncello) con strumenti più popolari (fisarmonica e sassofono), in un percorso etnico riletto ed attualizzato."Firenze com'era. Memorie del passato".Per ricordare la città di una volta, vissuta dai frequentatori dei Centri Anziani di Campo di Marte, il Quartiere 2 organizza una serie di incontri di presentazione del terzo volume di "Firenze com'era. Memorie del passato", una raccolta di ricordi e testimonianze che propone le chiacchierate tra amici in piacevoli luoghi di ritrovo. Domani alle 16,00 si terrà il secondo appuntamento al Centro Anziani Campo di Marte, viale Ugo Bassi 29. La presentazione sarà accompagnata dalla lettura di alcuni brani e da un intrattenimento musicale del gruppo I Malcontenti."Noi & Loro".Per chi è interessato a conoscere come interagire e relazionarsi con gli animali domestici il Quartiere 2, in collaborazione con l'associazione culturale Anthrozoos, propone "Noi & Loro", un ciclo di conferenze ad ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria sul comportamento dei nostri amici a quattro zampe. Gli incontri si terranno a Villa Arrivabene, in piazza Alberti 1/a. Domani alle 21,00 "Il cane: cosa sapere per interagire con lui in modo corretto e appagante". Uno degli scopi dell'iniziativa è favorire una corretta convivenza fra uomo e animale nel contesto urbano."Famiglia, istruzioni per l'uso".Termineranno a gennaio gli incontri organizzati dal Quartiere 2 sulla famiglia, tenuti da psicologi ed esperti delle associazioni dei consumatori. Gli incontri si terranno a Villa Arrivabene e domani alle 21,00 è in programma l'incontro sul tema "Quando la famiglia si spezza. Genitori e figli, conflitti e confronti", a cura delle dottoresse Patrizia Majrani e Maria Chiara Poggi dell'associazione Co.Me.Te.Per ulteriori informazioni: Quartiere 2, piazza Alberti 1/a, telefono 055/2767828. (uc)