Degrado in Santo Spirito, Checcucci e Migliori (An): "L'invito del cardinale Antonelli è un'occasione per tutti"

Un'occasione eccezionale per tutti, come fiorentini e come rappresentanti delle istituzioni. Ecco come definiscono l'incontro su Santo Spirito convocato dal cardinale Ennio Antonelli giovedì prossimo la consigliera comunale di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci e il parlamentare sempre di An Riccardo Migliori."Esprimiamo la nostra sincera soddisfazione perché padre Ivan Caputo ci ha invitato personalmente all'incontro che si svolgerà giovedì prossimo nella basilica di Santo Spirito alla presenza del cardinale Antonelli – spiegano i due esponenti del centrodestra –. Vogliamo inoltre sottolineare la straordinarietà dell'evento e l'eccezionalità dell'occasione che ci si presenta, come fiorentini e come rappresentanti istituzionali"."Abbiamo condotto con perseveranza e con determinazione la nostra battaglia contro il degrado e il pericolo della piazza – continuano Checcucci e Migliori – denunciando con forza l'intollerabilità di una situazione di illegalità diffusa che nella chiusura della chiesa ha la sua più eloquente dimostrazione. Ci troviamo adesso di fronte alla possibilità concreta di fare qualcosa, ognuno nel proprio ruolo di amministratore o di rappresentante dell'opposizione, di parlamentare nazionale o di semplice cittadino, sollecitati dal coraggio di Padre Ivan, che ha portato avanti la sua battaglia per la tutela dei fedeli della sua chiesa, e dalla lungimiranza del cardinale Antonelli, che non ha esitato a chiamare a raccolta la città per risolvere il problema"."Occorre un gesto di umiltà da parte degli amministratori – ribadiscono i due esponenti di Alleanza Nazionale –: è arrivato il momento di riconoscere che il problema c'è. Non serve ostinarsi a negare l'evidenza, chiamando le cose con il proprio nome, così come occorre rinunciare a mettere ‘targhe politiche' se questo servirà a restituire Santo Spirito ai fedeli, ai fiorentini, alla nostra città"."Noi siamo disponibili e ci mettiamo al servizio di questa ‘missione', nel rispetto di chi ha organizzato questa lodevole iniziativa. E al tempo stesso convinti dell'emergenza in cui ci troviamo e della sfida contro il degrado e l'illegalità che vogliamo a tutti i costi raccogliere e vincere" concludono Checcucci e Migliori. (mf)