Domani lancio della Campagna nazionale Fiocco Bianco in Palazzo Vecchio. L'assessore Lastri: "Contro la violenza alle donne un impegno costante"

La campagna nazionale del "Fiocco Bianco", lanciata nei giorni scorsi in vari enti, istituzioni e scuole fiorentine, viene presentata per la prima volta in Italia domani 25 novembre dalle 9 alle 12,30, nel Salone de' Cinquecento in Palazzo Vecchio, in occasione della giornata internazionale contro la violenza alle donne.L'iniziativa, dal titolo "Uomini contro la violenza alle donne: un impegno per cambiare il futuro", è stata organizzata dall'associazione Artemisia in collaborazione con l'assessorato alle pari opportunità del comune di Firenze, con altri enti e associazioni attive a tutela dei diritti umani di varie città italiane. Porterà i saluti il sindaco Leonardo Domenici e seguirà l'intervento dell'assessore alla pubblica istruzione e pari opportunità Daniela Lastri. Prenderanno la parola Chiara Grassi presidente della commissione pari opportunità della Regione, Loretta Lazzeri presidente della commissione pari opportunità della Provincia, Nicoletta Livi Bacci presidente associazione Artemisia, Erika Bernacchi responsabile del coordinamento donne della sezione italiana Amnesty International, Alessandra Pauncz responsabile nazionale della campagna Fiocco Bianco. Ospite d'onore Micheal Kaufman, saggista canadese, tra i fondatori della campagna del Fiocco Bianco a livello internazionale. Il Fiocco Bianco è un simbolo indossato dagli uomini, che esprime in modo visibile un impegno personale a non commettere mai, né a rimanere in silenzio, nei confronti delle violenze alle donne, e perché non si creino tali presupposti.Domani, a seguire l'intera campagna saranno presenti, oltre ai cittadini, gli studenti dell'Istituto Alberghiero Saffi, dell'Istituto Salvemini, dell'Istituto Leonardo da Vinci e del Liceo Agnoletti di Sesto Fiorentino.La giornata di domani è stata preceduta da due seminari rivolti agli studenti e agli insegnanti, che si sono svolti ieri alla scuola Bargellini."La campagna di sensibilizzazione contro le violenze alle donne affronta una tematica che nella nostra città è diventato un impegno e un lavoro costante, – ha sottolineato stamani l'assessore alla pubblica istruzione e pari opportunità Daniela Lastri, durante la conferenza di presentazione al consiglio regionale - che si è creato grazie ad una rete nata dalla collaborazione tra gli enti locali e l'associazione Artemisia"."E' importante sensibilizzare sempre di più su questo tema, ed è particolarmente farlo verso i giovani all'interno delle scuole. Mi sembra quindi sia arrivato il momento di proporre nei programmi di studio di prevedere alcune discipline che si rifanno all'educazione sentimentale, sessuale e alla differenza di genere e più in generale sul tema dei diritti dei umani".La campagna nazionale Fiocco Bianco a Firenze prende il via sotto i migliori auspici, lanciando un messaggio culturale in favore dei diritti umani e con il coinvolgimento di nuove generazioni che avranno l'opportunità di conoscere anche nuovi modelli maschili e di riflettere sul tema delle violenze alle donne nel mondo.Ricordiamo che durante il consiglio comunale di lunedì scorso, già alcuni consiglieri comunali hanno aderito all'iniziativa appuntandosi il fiocco bianco sulle proprie giacche, come simbolo della loro partecipazione alla campagna contro le violenze sulle donne. (pc)