Quartiere 5: la presidente Collesei ha inviato una lettera aperta al comitato spontaneo di Brozzi
"Ho ricevuto presso la sede del Quartiere 5 una comunicazione del nuovo comitato spontaneo dei cittadini di Brozzi per informarmi della loro intenzione di manifestare contro il degrado della zona. Ciò che mi è più dispiaciuto è l'affermazione secondo la quale sia mancato il rispetto delle Istituzioni nei confronti dei cittadini. Vorrei rispondere con serenità e se possibile addirittura con affetto a questi cittadini ribadendo alcune decisioni già assunte ed altre in corso di definizione da parte dell'Amministrazione e del Quartiere 5".È la dichiarazione della presidente del Quartiere 5, Stefania Collesei, che ha risposto, con una lettera aperta, alle dichiarazioni del comitato dei cittadini di Brozzi."Oggettivamente questa zona periferica ha sofferto di elementi di abbandono sui quali con pazienza e determinazione abbiamo insistito negli ultimi anni per far divenire questa area una nuova centralità urbana ha proseguito Stefania Collesei . Alcuni esempi sono: la creazione della nuova viabilità di via de' Cattani a lungo e pervicacemente perseguita e che ha visto proprio di recente l'avvio della sua conclusione con la firma del protocollo di intesa per la realizzazione della rotatoria come nuovo accesso. Non sarà sfuggito che sono in corso avanzato di realizzazione le opere di riqualificazione ambientale della via di Brozzi: parcheggi, piazza e marciapiedi. Sono ormai atti concreti gli accordi per la realizzazione del più grande polo tecnologico ferroviario e l'approvazione della variante per l'insediamento produttivo collegato all'impianto dinamico polifunzionale. Ancora, sono previsti interventi di miglioramento del giardino pubblico di via del Fossetto, già deciso dal Quartiere 5 su richiesta degli stessi cittadini. È stata più volte segnalata la necessità di riasfaltare completamente via del Fossetto: opportunità che sarà accolta non appena, con l'apertura di via de' Cattani, sarà possibile l'alternativa per il traffico dei mezzi pesanti"."Questi sono alcuni esempi degli elementi di attenzione e interesse che vengono posti in una zona per certi versi dichiarata sperimentale e che ha visto i suoi cittadini protagonisti di una ricerca collettiva, il Progetto LUDA, seguito dall'Amministrazione tramite un gruppo inter assessorile coordinato dall'assessore Gianni Biagi ha concluso la presidente del Quartiere 5 . Continuerà comunque l'impegno del Quartiere rispetto ai problemi segnalati". (uc)