Premio "Mostafà Souhir" per la multiculturalità nei media, l'assessore De Siervo:" I media sempre più luoghi di scambio culturale"
Una cerimonia di premiazione e un talk show dal titolo "Media multiculturali e i media mainstream". Sono i due appuntamenti previsti per il 25 novembre alle 11 alla sala Luca Giordano, che chiuderanno la terza edizione del Premio giornalistico Mostafà Souhir per la multiculturalità nei media. Il Premio, dedicato alla memoria di un giornalista e attivista di origine marocchina scomparso prematuramente, è stato istituito nel 2004 e promosso da Cospe (Cooperazione per lo sviluppo dei paesi emergenti) in collaborazione con l'assessorato all'accoglienza e integrazione e Controradio. Alla cerimonia di premiazione saranno presenti in Provincia il presidente della Provincia di Firenze Matteo Renzi, l'assessore all'accoglienza e integrazione Lucia De Siervo. La giuria, presieduta da Jean Leonard Touadi (giornalista e assessore alle politiche giovanili del Comune di Roma), è composta da Enzo Cucco (Segretariato sociale Rai), Giovanni Anversa (Racconti di vita, RAI 3), Elisa Manna (Censis), Marina Cosi (Fnsi), Nacera Benali (stampa estera), Raffaele Palumbo (Controradio, Firenze)."E' un'iniziativa importante che va a sottolineare l'attenzione per i cittadini stranieri e la comunicazione ha detto l'assessore all'accoglienza e integrazione Lucia De Siervo in questo caso i media multiculturali, che svolgono un servizio di interesse pubblico fondamentale per la comunità, e promuovono il pluralismo culturale e informativo in ambito mediatico".Dopo il successo delle prime edizioni dedicate ai format radiofonici e alle testate di carta stampata, quest'anno il premio è rivolto a format video e alle trasmissioni televisive: 53 le produzioni che hanno partecipato alle due sezioni.Al talk show che precede l'assegnazione dei premi, condotto da Roland Sejko e Raymon Dassi, vincitori dell'edizione 2004, parteciperanno i membri della Giuria e altri professionisti dei media multiculturali e dei media a larga diffusione. L'edizione 2005 ha visto come vincitore Roland Sejko per il giornale in lingua albanese Bota Shqiptare. I premi alla carriera sono invece stati assegnati rispettivamente a Maria de Lourdes Jesus, scrittrice e giornalista Rai e a Farid Adly, giornalista di Popolare Network. Il premio Mostafà Souhir, si avvale del contributo della Commissione europea progetto Mediam'Rad Media, Diversità, Pluralismo, ed è patrocinato, tra gli altri, da Rai - Segretariato sociale, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Ordine dei giornalisti. (pc)