Visita della commissione sviluppo economico all' "Incubatore Firenze"
Dare un aiuto concreto alla nascita di nuove imprese fornendo consulenza e formazione alle nuove tecnologie multimediali. E' uno dei tanti servizi del nuovo "Incubatore" Firenze che ieri è stato visitato dalla commissione sviluppo economico assieme all'assessore alla promozione economica Riccardo Nencini.L' "Incubatore" è una struttura del Comune gestita dalla scuola superiore di tecnologie industriali che si propone di accompagnare la creazione di una nuova impresa fino all'affermazione sul mercato. In particolare i servizi offerti sono la preincubazione dove gli aspiranti imprenditori vengono supportati nel loro progetto d'impresa aiutandoli a valutare la fattibilità del progetto e familiarità con cultura aziendale. C'è poi la fase dell'incubazione dove una volta valutata positivamente l'idea, all'aspirante imprenditore viene assegnato un locale per il collocamento della sede legale dell'azienda e infine la fase dell'aggregazione rivolta ad imprese non inserite nella struttura dell'Incubatore ma che possono usufruire ugualmente dell'attività di supporto legata allo sviluppo della propria attività.«Questo è un luogo prezioso ha sottolineato il presidente della commissione Francesco Ricci dove si da l'opportunità ai giovani e non solo di sviluppare le proprie idee, si promuove l'attività e il coraggio degli imprenditori, si insegna a fare rete fra le imprese e a creare rapporti anche fra quest'ultime, enti e istituzioni».«Sarebbe positivo ha proseguito Ricci - che non solo il Comune ma anche la Regione e la Provincia ponessero maggiore attenzione ad una struttura come questa che vorrei ricordare è l'unica attiva in tutta l'area fiorentina».All'interno dell'Incubatore, che ha sede in via della Sala 141, si trova anche il Vivaio d'Impresa, un ulteriore sevizio che offre a giovani, donne e stranieri, consulenze, supporto professionale e informazioni utili a costituire una propria impresa. Il Vivaio, finanziato dal Comune, è gestito da alcune associazioni private come il Progetto Arcobaleno, Eurotim progetti Studio, Cooperativa Le reti di Kilim. (fn)