Quartiere 2: domani, numerose iniziative. Musica popolare, il consumo critico, genitori e bambini, il verde storico
Suono Italiano.Secondo appuntamento, domani sera, della rassegna di musica tradizionale popolare "Suono Italiano", organizzata al Teatro Le Laudi (in via Leonardo da Vinci 2/r) dal Quartiere 2 in collaborazione con Suoni e Armonie Management. Domani alle 21,15 si esibiranno "I Musicanti del Piccolo Borgo", formazione storica del folk revival italiano che ripropone il patrimonio della tradizione musicale dell'Italia centro-meridionale, utilizzando tutti strumenti legati al mondo agropastorale, come il piffero, la zampogna, la chitarra battente, l'organetto e il bufù, tamburo a frizione molisano. Il concerto è ad ingresso libero.Da ConsumAtori a ConsumAttori".È ancora possibile iscriversi al corso da Consumatori a ConsumATTORI, un invito a riflettere sul significato del consumo nella nostra vita, promosso dal Quartiere 2 in collaborazione con Consumattori.org. I tre incontri, a partire da domani, si svolgono nella saletta del Parterre in piazza Libertà, dalle 18,30 alle 22,30, con aperitivo-cena, per un costo complessivo di 40,00 euro a persona. Ogni incontro comprende un'ora e mezza di laboratorio pratico, la pausa conviviale dell'aperitivo e la parte teorica con i relatori. Domani sera Gabriella Paolucci interverrà sul tema del "Consumo forzato e trasformazioni dei centri urbani, declino dei piccoli esercizi commerciali a favore delle grandi superfici". Gli altri due incontri sono previsti giovedì 14 dicembre, con Gianni Tamino, mentre martedì 9 gennaio si terrà il Mercatino Allungavita.La Tana dell'Orso.Domani, secondo appuntamento del ciclo di incontri sull'infanzia alla ludoteca "La Tana dell'Orso" del Quartiere 2 nel viale De Amicis, 21. Gli incontri con i genitori, tenuti da Gianna Bellandi, pedagogista e counsellor, riguardano i temi dell'infanzia. Domani alle 21,00 "Capricci e birichinate".Tutela e valorizzazione degli alberi secolari.Secondo e ultimo appuntamento domani a Villa Arrivabene per il ciclo di conferenze organizzato dal Quartiere 2 in collaborazione con Legambiente, sulla tutela e valorizzazione degli alberi secolari. L'incontro di domani alle 21,00 avrà come argomento la "Gestione e tutela delle alberature". Interverrà Angelo Cappelletti che presenterà la proiezione di alcune diapositive mentre Michele Romanelli terrà una conferenza sull'argomento. Ingresso libero.Per ulteriori informazioni, telefonare al Quartiere 2, in piazza Alberti 1/a 055/2767828. (uc)