Quartiere 5: il soggiorno della Regina Vittoria a Villa Fabbricotti nell'800 sarà ricordato con una targa

Sarà scoperta venerdì prossimo la targa commemorativa in ricordo del soggiorno della Regina Vittoria a Villa Fabbricotti nel 1894. L'appuntamento è alle 16,30 in via Vittorio Emanuele II e la cerimonia sarà aperta dall'introduzione a cura della Consigliera del Quartiere 5 Clara Vella e membro della commissione Toponomastica del Comune di Firenze.La targa è stata realizzata grazie al contributo della Regione Toscana e porterà la scritta: "Qui soggiornò nei mesi di marzo e aprile 1894, La Regina Vittoria, Regina di Gran Bretagna ed Irlanda, Imperatrice delle Indie. Le sue visite a Firenze, testimoniate anche nelle stampe di Aldo Palazzeschi, dettate dal grande amore per Firenze, contribuirono ad accrescere il prestigio della città nel mondo"."Fino dall'Ottocento – hanno sottolineato Stefania Collesei e Clara Vella – i rapporti tra Inghilterra e Italia sono stati molto stretti: basta pensare al Gran Tour che solitamente veniva fatto nel nostro Paese. In particolare, tantissimi artisti erano attirati a Firenze dal patrimonio artistico e culturale. La Regina Vittoria venne per tre volte nella nostra città: la terza, nel 1894, soggiornò a Villa Fabbricotti e in quell'occasione dedicò tanto tempo alle bellezze del nostro Quartiere, il museo Stibbert e il suo parco, la Villa Medicea di Careggi, Villa La Petraia. In quegli anni, infatti, il centro artistico e culturale di Firenze era spostato in questo territorio. È interessante stimolare la memoria su un fatto storico come questo: una testimonianza interessante soprattutto per i giovani che si accostano alla storia, un ricordo da riportare alla luce che è anche un vanto per il nostro Quartiere".Tra i partecipanti alla cerimonia di inaugurazione, Eugenio Giani assessore alla toponomastica, il proconsole inglese Deborah Dunn, la professoressa Mariella Zoppi, la presidente del Quartiere 5 Stefania Collesei. (uc)