Ampliamenti della Zcs 8 e 13, da lunedì 27 novembre scatteranno le nuove regole per la sosta nelle zone di Gavinana e Salviatino
Da lunedì 27 novembre entrano in vigore le nuove regole per la sosta nelle strade e piazze interessate dagli ampliamenti delle zcs 8 e 13. Si tratta rispettivamente della zona di Gavinana e di quella del Salviatino.La zcs 8 allargata adesso si estende nell'area compresa fra lungarno Ferrucci, piazza Ravenna, via di Villamagna, via del Bisarno, via Austria, via Portogallo, via Danimarca, piazza Badia di Ripoli, via di Ripoli, via Coluccio Salutati cui si aggiungono tratti di via Chiantigiana Vecchia, via San Marcellino, via di Rusciano, via Cecchi, via de' Baldovini, via Marsuppino e viale Michelangelo.Per quanto riguarda la zcs 13, con questo ultimo ampliamento (il terzo lotto dopo quello di Campo di Marte e delle Cure) la zona a sosta controllata viene a interessare l'area compresa fra la linea ferroviaria, viale De Amicis, viale Ojetti, viale Righi, il confine del centro abitato e via Bolognese esclusa).Come consueto, i posti sono divisi tra quelli riservati ai residenti (individuati dalle strisce bianche e gratuiti), quelli a sosta promiscua (strisce blu, gratis per i residenti, a pagamento per gli altri), quelli a rotazione veloce (strisce blu, a pagamento per tutti). Saranno in vigore le consuete regole della zcs: ovvero nei posti promiscui i pendolari potranno usufruire di tariffe scontate (abbonamento) mentre gli altri automobilisti la tariffa sarà di 1 euro all'ora, frazionabile. Per i residenti invece parcheggiare nelle aree a sosta promiscua è gratis (come nei posti a loro riservati) mentre pagano in quelle a rotazione veloce (la tariffa, uguale per tutti, è 1 euro la prima ora e 2 euro la seconda) ad eccezione nella fascia oraria 18-9 dove è gratis. In ogni caso i residenti per sostare nelle aree riservate e nei posti promiscui devono esporre la fotocopia della carta di circolazione (senza i dati anagrafici e il numero civico della strada a tutela della privacy) oppure un contrassegno da richiedere alla Firenze Parcheggi (al costo 25 euro). (mf)