40° dell'alluvione/ "Correva l'Arno '66":effetti di luce, mostre e concerto jazz

Effetti di luce, un concerto jazz, proiezioni, mostre, in piazza Signoria, Santa Croce, Piazzale Michelangelo, Borgo San Jacopo, su ponti e lungarni, al mercato centrale. E poi laser per simulare con linee di luce il livello dell'acqua raggiunto in quei drammatici giorni. Si chiama "Correva l'Arno ‘66" ed è un'iniziativa pensata come un percorso urbano, rielaborata attraverso le moderne tecniche di rappresentazione, concepita per coinvolgere l'intera città e i suoi visitatori in un viaggio nei sensi e nella memoria. Questo il cuore di una manifestazione che nasce per celebrare un evento drammatico, ma che nel contempo, dichiara il grande desiderio della città di riorganizzare se stessa e il territorio.L'inaugurazione dell'evento sarà caratterizzata da una location quale Ponte Vecchio dove avverrà il simbolico taglio del nastro che segnerà l'inizio delle celebrazioni. Il 4 novembre, e per i giorni a seguire, i ponti di Firenze cambieranno colore, si animeranno con videoproiezioni, ospiteranno spettacolari installazioni di luce a cura del Comitato Inverno a Firenze. Macchine da fumo a livello dell'acqua e apparecchi laser sul Ponte alle Grazie simuleranno l'altezza dell'Arno nel ‘66 fra Ponte Vecchio e Ponte alle Grazie. Anche la facciata di Santa Croce verrà illuminata con la simulazione dell'altezza raggiunta dall'acqua in quei giorni. Per alcuni istanti, come allora, fotoelettriche illumineranno i monumenti dal Piazzale Michelangelo. Una gigantesca proiezione sotto la Loggia dei Lanzi ci trasmetterà emozioni e ricordi da piazza della Signoria.Le foto di Bubi Orlandi campeggeranno con 20 pannelli sui Lungarni con una incursione nello storico mercato centrale di San Lorenzo dove saranno esposte 5 gigantografie. Quest'ultima iniziativa sarà inaugurata domani alle 12 dall'assessore alle attività produttive Silvano Gori che consegnerà al 78° reggiomento Lupi di Toscana un riconoscimento per l'opera svolta in quei gorni per far ritornare alla normale atività il mercato di San Lorenzo.A chiusura del ciclo di eventi, l'11 novembre (ore 16) all'interno del mercato centrale si svolgerà "Jazzmarket" un concerto organizzato in collaborazione con la città di New Orleans. Parteciperanno Irvin Mayfield, Mia Cooper, Nico Gori e Gegè Telesforo."Correva l'Arno ‘66" è realizzata col contributo della Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Unipol, Terravision, e degli sponsor tecnici Ricoh, Targetti, Silfi, Nordlight, Natali.(fd)