In commissione sanità presentato progetto per il sostegno alle persone coinvolte negli incidenti stradali

Come sostenere psicologicamente le famiglie e le persone coinvolte negli incidenti stradali. Di questo si è parlato questa mattina nella commissione per le politiche sociali e della salute, presieduta da Susanna Agostini.«E' giusta e necessaria questa attenzione a nuove forme di cultura della salute – ha rilevato la presidente Agostini – oggi abbiamo potuto soffermarci sulla qualità di un intervento psicologico diretto non solo alla persona che ha subito l'incidente. L'intervento riguarda anche i familiari che apprendono la notizia. Così è stato costituito uno speciale team per garantire formazione e sostegno per gli addetti al pronto soccorso, delle rianimazioni della polizia municipale. La Società della Salute ha costituito questo gruppo specialistico nell'ambito del piano integrato di salute approvato dal consiglio comunale. Il contesto nel quale il si inserisce è quello del più specifico progetto di prevenzione e contrasto agli incidenti stradali, da tempo avviato nella nostra città».«Il team ha sede a Careggi – ha spiegato Susanna Agostini – vi partecipano una decina gli psicologi, guidati dalla dottoressa Laura Belloni e coordinano altri professionisti della Società della Salute, operatori del 118, agenti della polizia municipale, operatori delle rianimazioni e delle associazioni». (fn)