Cellai e Checcucci (AN) «Al Comune interessa la mensa universitaria al polo di Novoli?»

Al Comune interessa la mensa universitaria al polo di Novoli? Il quesito lo hanno rivolto al sindaco il vicecapogruppo di Alleanza Nazionale Jacopo Cellai e la consigliera Gaia Checcucci.«Nell'autunno del 2003 - scrivono in una interrogazione urgente - è entrato in funzione il polo universitario delle scienze sociali di Novoli, con un utenza pari a 18.000 studenti circa. Fino ad oggi è mancata una mensa vera e propria e gli studenti hanno potuto contare per il servizio ristoro soltanto sul bar che conta circa 70 posti a sedere e sulla mensa provvisoria realizzata per gli operai. L'Immobiliare Novoli spa, proprietaria dell'area da adibire a mensa, a lavori ultimati ha richiesto come corrispettivo per la vendita all'azienda regionale per il diritto allo studio la cifra di 5.070.000 euro. L'Ardsu, in base alla stima dell'agenzia del territorio, era disposta ad offrire 4.300.000 circa e questa significativa differenza tra domanda ed offerta ha bloccato per mesi la trattativa».«All'azienda regionale per il diritto allo studio – proseguono Cellai e Checcucci – la gestione esterna della "mensa provvisoria" costa ben 6,50 euro a pasto e di conseguenza ha deliberato di aumentare del 10% la propria offerta per l'acquisto della mensa sperando al contempo in uno sconto dall'Immobiliare Novoli spa».I due consiglieri di AN vogliono anche conoscere «i motivi per i quali l'amministrazione comunale non è intervenuta tra le parti per mediare un prezzo d'intesa e stabilire tempi certi per il passaggio della mensa nelle mani dell'Ardsu»; «come sia possibile che il Comune non fosse a conoscenza del prezzo che il "venditore" intendeva richiedere né di quanto il "compratore" fosse disposto a pagare»; «quali garanzie e/o vincoli l'amministrazione ha immesso nella concessione edilizia rilasciata all'Immobiliare Novoli spa per la costruzione della mensa»; «qual è la valutazione del Comune in merito al 10% offerto in più dall'Ardsu all'Immobiliare Novoli S.p.A. pari a circa 430.000 euro sottratti ad altri servizi per gli studenti». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONE URGENTEOggetto: interrogano il Sindaco per avere informazioni sul ruolo dell'Amministrazione Comunale nella realizzazione della mensa universitaria al Polo di Novoli.Proponenti: Jacopo Cellai – Gaia CheccucciI sottoscritti Consiglieri Comunali,Premesso che:nell'autunno del 2003 è entrato in funzione il Polo Universitario delle Scienze Sociali di Novoli, con un utenza pari a 18.000 studenti circa;fino ad oggi è mancata una mensa vera e propria e gli studenti hanno potuto contare per il servizio ristoro soltanto sul bar che conta circa 70 posti a sedere e sulla mensa provvisoria realizzata per gli operai;l'Immobiliare Novoli S.p.A. proprietaria dell'area da adibire a mensa, a lavori ultimati ha richiesto come corrispettivo per la vendita all'Ardsu la cifra di 5.070.000 euro;l'Ardsu in base alla stima dell'Agenzia del Territorio era disposta ad offrire 4.300.000 circa e che questa significativa differenza tra domanda ed offerta ha bloccato per mesi la trattativa;all'Ardsu la gestione esterna della "mensa provvisoria" costa ben 6,50 euro a pasto e che di conseguenza ha deliberato di aumentare del 10% la propria offerta per l'acquisto della mensa sperando al contempo in uno sconto dall'Immobiliare Novoli S.p.A.;Vista l'importanza che la mensa universitaria riveste e la sua non messa in funzione rappresenta un sostanziale problema per migliaia di studenti che ogni giorno ne usufruisconoINTERROGANO IL SINDACO PER SAPEREI motivi per i quali l'Amministrazione Comunale non è intervenuta tra le parti per mediare un prezzo d'intesa e stabilire tempi certi per il passaggio della mensa nelle mani dell'Ardsu;Come sia possibile che il Comune non fosse a conoscenza del prezzo che il "venditore" intendeva richiedere né di quanto il "compratore" fosse disposto a pagare;Quali garanzie e/o vincoli l'A.C. ha immesso nella concessione edilizia rilasciata all'Immobiliare Novoli S.p.A. per la costruzione della mensa;Perché ad oggi l'A.C. non abbia provveduto a convocare simultaneamente le parti per sbloccare la situazione e se intende farlo a breve;Quale sia la valutazione dell'A.C. in merito al 10% offerto in più dall'Ardsu all'Immobiliare Novoli S.p.A. pari a circa 430.000 euro sottratti ad altri servizi per gli studentiJacopo CellaiGaia CheccucciFirenze, 30 ottobre 2006