De Zordo: «Centro storico patrimonio dell'umanità, si inizi a rispettarlo. Necessario garantire manutenzioni ad hoc informando i cittadini»

Questo il testo dell'intercento di Ornella De Zordo, capogruppo Unaltracittà/Unaltromondo:«Unaltracittà/Unaltromondo sostiene le richieste e le ragioni della manifestazione di oggi, sabato 28 ottobre, contro l'asfalto: le strade cittadine sono un bene comune, il Comune stanzi i finanziamenti necessari alla loro manutenzione e mantenga il manto originale delle strade storiche, informando la cittadinanza dei tempi dei lavori e fornendo tutte le garanzie sulla loro modalità di attuazione.Unaltracittà/Unaltromondo ribadisce, come ho sempre sostenuto nel Consiglio comunale dello scorso 16 ottobre, che a questo scopo può essere destinata la metà dei proventi delle multe: il Comune ha incassato 150 milioni di euro negli anni dal 2002 al 2005, ma ne ha destinati solo 230.000 alla manutenzione.In particolare il caso di via Ghibellina va gestito in altro modo: lo smantellamento del lastricato originale in pietra, l'asfaltatura e il seguente ripristino delle pietre non garantisce la cittadinanza circa il mantenimento dello stato di una delle vie del centro storico, patrimonio dell'umanità secondo l'UNESCO.Le esperienze passate in materia di pavimentazione delle strade e delle piazze non sono rassicuranti in tal senso e chiediamo quindi che la questione sia affrontata, a partire da via Ghibellina, assicurando anche la partecipazione dei cittadini che giustamente lamentano di essere sempre messi di fronte al fatto compiuto».(fn)