40° anniversario dell'alluvione, inaugurate due mostre fotografiche alla basilica della Santissima Annunziata

Sono state inaugurate questa mattina alla basilica della Santissima Annunziata le due mostre fotografiche, "Alluvione '66: l'Arno di racconta da Stia a Firenze" e "La visita di Papa Paolo VI a Firenze alluvionata la notte di Natale 1966" offerte dal Comune di Stia e "Firenze Promuove" e dedicate alla memoria di Graziano Grazzini, il capogruppo di Forza Italia in Provincia scomparso il 6 settembre scorso.Erano presenti l'assessore alla cultura del Comune aretino, la vicepresidente vicaria del consiglio comunale Bianca Maria Giocoli, il presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi, la presidente della commissione per le politiche sociali e della salute Susanna Agostini, il presidente del consiglio provinciale Massimo Mattei, il vicecapogruppo di Forza Italia Gabriele Toccafondi, i consiglieri provinciali Francesca Avezzano Comes e Leonardo Comucci, i familiari di Graziano Grazzini oltre ai gonfaloni dei Comuni di Stia e di Firenze, della Provincia e della Regione Toscana.«Ringraziamo Franco Mariani, presidente di Firenze Promuove – ha dichiarato la vicepresidente del consiglio comunale Bianca Maria Giocoli – che, a partire dal 1994, ha promosso tutta una serie d'iniziative per ricordare i tragici eventi dell'alluvione del 1966. E lo ringraziamo per la sensibilità dimostrata nel dedicare le due mostre alla memoria dell'amico Graziano Grazzini».L'ingresso alle mostre è gratuito e saranno aperte fino al 5 novembre con orario 7-12.30 e 16-18.30. Nei festivi potranno essere visitate anche dalle 20.45 alle 21.45. (fn)