Il consiglio degli stranieri incontra la commissione affari istituzionali

Una seduta congiunta fra la commissione affari istituzionali e il Consiglio degli Stranieri si è svolta ieri in Palazzo Vecchio. All'ordine del giorno i rapporti con il Consiglio Comunale, la proposta di un convegno a livello nazionale sul diritto di voto degli stranieri e alcuni progetti di comunicazione.«Abbiamo deciso di richiedere questo incontro stimolati sia dal consiglio degli stranieri e dalla presidente Divina Capalad che da alcuni consiglieri della commissione che presiedo – ha spiegato Anna Nocentini, presidente della commissione affari istituzionali - ci sembra importante rafforzare i rapporti tra i due organi poiché poco è stato fatto in questi anni per attivare maggiori relazioni e ci aspettiamo che in futuro si possa spingere ancor di più in questa direzione. Intendiamo oggi – ha aggiunto - pensare insieme a come possiamo intraprendere questa strada, anche perché ci sono tante tematiche a partire dal problema della casa e della scuola su cui ci interessa avere un parere anche delle comunità straniere presenti a Firenze. Studieremo quindi i metodi e i meccanismi per far si che questo avvenga».Durante la seduta sono stati portati all'attenzione della commissione anche i maggiori problemi riscontrati dai consiglieri stranieri nello svolgimento delle proprie funzioni, come la mancanza dei gettoni di presenza, i progetti di comunicazione che sta approntando per dare maggior visibilità ad alcuni specifici argomenti, come il progetto radiofonico con tre radio fiorentine e il trimestrale di informazione multietnica in uscita nel prossimo mese.Al termine della seduta la commissione ha deciso che saranno attivati una serie di contatti «per avviare scambi informativi sulle reciproche attività» e «per aprire una discussione preventiva con il consiglio degli stranieri sugli atti all'ordine del giorno delle sedute del consiglio comunale». (fn)