Massimo Pieri (FI): «Accedere con l'auto in via di Ripoli dal viale Europa è diventata un'impresa disperata»
Accedere con l'auto in via di Ripoli dal viale Europa è diventata un'impresa disperata. E' quanto denuncia, in una interpellanza, il consigliere di Forza Italia Massimo Pieri.«Gli automobilisti scrive l'esponente del centrodestra sono costretti a un lungo e faraginoso percorso che prevede di raggiungere e costeggiare piazza Elia della Costa. In questo modo si sono creati notevoli disagi ai residenti nonché agli operatori di commercio che lamentano allungamento dei tempi di percorrenza, concentrazione del traffico ed aumento dell'inquinamento ambientale. Peraltro via di Ripoli costituisce una direttrice di traffico fortemente utilizzata perché congiunge la zona sud della città con la via Chiantigiana ed è pertanto indispensabile garantirne la fluidità».«Il blocco degli accessi sottolinea Pieri è causato della realizzazione di "isolette pedonali", molto pericolose e soprattutto inutilizzate visto che le fermate dei mezzi di trasporto pubblico nel Viale Europa non hanno subito modifiche. A fronte dei forti disagi nella viabilità nella zona, l'amministrazione non si adopera per incrementare forme di mobilità alternativa, come dimostrano le condizioni in cui versa la pista ciclabile del viale Europa, scarsamente fruibile per la presenza di interruzioni ed ostacoli come i lampioni della luce, nonché l'eliminazione di un tratto della pista realizzata nel controviale Europa, angolo via San Marino, solo tre anni dopo la sua realizzazione, con grande spreco di risorse pubbliche».«Infine ha aggiunto il consigliere di Forza Italia la presenza in via di Ripoli della scuola materna ed elementare "San Giovanni Battista - Villa Merlo Bianco" richiede particolari accorgimenti per garantire l'attraversamento sicuro dei piccoli».Pieri vuole sapere dall'amministrazione «se intenda ripristinare almeno alcuni accessi a via di Ripoli dal viale Europa, rispondendo alle esigenze da tempo manifestate dai cittadini residenti e dagli operatori di commercio, fortemente penalizzati dalle scelte di viabilità adottate»; «se intende prevedere in via di Ripoli un servizio della polizia municipale, da effettuarsi negli orari di entrata ed uscita dei bambini dalla scuola, per garantire l'attraversamento pedonale sicuro». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:INTERPELLANZAOggetto: interpella il Sindaco per sapere se intenda adottare provvedimenti che consentano l'accesso a via di Ripoli dal Viale EuropaIl sottoscritto Consigliere Comunale,considerato che non è possibile accedere a via di Ripoli dal Viale Europa, se non compiendo un lungo e faraginoso percorso che prevede di raggiungere e costeggiare piazza Elia della Costa;visto che il suddetto percorso obbligato crea notevoli disagi ai cittadini residenti nonché agli operatori di commercio che lamentano allungamento dei tempi di percorrenza, concentrazione del traffico ed aumento dell'inquinamento ambientale;ricordato che via di Ripoli costituisce una direttrice di traffico fortemente utilizzata perché congiunge la zona sud della città con la via Chiantigiana ed è pertanto indispensabile garantirne la fluidità;verificato inoltre che il blocco degli accessi di cui sopra è causato della realizzazione di isolette pedonali, molto pericolose e soprattutto inutilizzate visto che le fermate dei mezzi di trasporto pubblico nel Viale Europa non hanno subìto modifiche;considerato che, a fronte dei forti disagi nella viabilità nella zona, l'Amministrazione non si adopera per incrementare forme di mobilità alternativa, come dimostrano le condizioni in cui versa la pista ciclabile del Viale Europa, scarsamente fruibile per la presenza di interruzioni ed ostacoli come i lampioni della luce, nonché l'eliminazione di un tratto della pista realizzata nel controviale Europa, angolo via San Marino, solo tre anni dopo la sua realizzazione, con grande spreco di risorse pubbliche;visto che la presenza in via di Ripoli n.82 dell'Istituto di scuola materna elementare San Giovanni Battista - Villa Merlo Bianco richiede particolari accorgimenti per garantire l'attraversamento sicuro dei piccoliINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERESe intenda ripristinare almeno alcuni accessi a Via di Ripoli dal Viale Europa, rispondendo alle esigenze da tempo manifestate dai cittadini residenti e dagli operatori di commercio, fortemente penalizzati dalle scelte di viabilità adottate;se intende prevedere in via di Ripoli, all'altezza del civico 82, un servizio della Polizia Municipale, da effettuarsi negli orari di entrata ed uscita dei bambini dalla scuola, per garantire l'attraversamento pedonale sicuro a fronte dell'alta intensità di traffico esistente.Massimo PieriFirenze, 26 ottobre 2006