Maratona della pace fa tappa a Firenze. A salutare i partecipanti il consigliere Falciani e l'olimpionico Lambruschini
C'era anche il Gonfalone ad accogliere, questa mattina sull'arengario di Palazzo Vecchio, i numerosi partecipanti alla "Maratona per la Pace", organizzata dagli "Amici della 100 Km del Sahara" e dai " Cooperatori Paolini di Livorno". A rappresentare l'amministrazione comunale il consigliere Alessandro Falciani.La maratona è partita ieri dal santuario della Verna e che giungerà sabato il Santuario di Montenero, attraversando, nei circa 350 chilometri di percorso, numerosi comuni delle province di Arezzo, Firenze, Pisa e di Livorno.«Da questa città vocata alla pace - ha detto Falciani - luogo di incontro tra popoli e culture diverse, animatrice di incontri e messaggi per la pace e la distensione in ogni luogo della terra, si leva un saluto ed un forte coinvolgimento a questa iniziativa, altamente evocativa, alla quale partecipano numerosi atleti provenienti da ogni parte d'Italia, sia amatori che campioni dello sport. Ma particolarmente toccante è stata questa mattina la testimonianza di un disabile, Umberto Materassi, che con la sua sedia a rotelle parteciperà alla gara podistica." Falciani ha rilevato con soddisfazione la "presenza di numerosi rappresentanti di associazioni di carattere sportivo, quali l'Arci, l'Aics, l'Acsi, e anche di una qualificata e significativa presenza di associazioni di volontariato quali le Pubbliche Assistenze, l'Avis, le Misericordie, a testimonianza della loro identità indivisibile tra solidarietà praticata quotidianamente e l'adesione universale al valore della pace».Un indirizzo di saluto è stato portato anche da Alessandro Lambruschini, nazionale di atletica leggera, già campione europeo dei 3000 siepi e medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 1996. Il saluto del'arcivescovado, è stato portato da monsignor Enrico Alberti, che ha sottolineato il messaggio eviocativo di questo eventoE al termine degli interventi, al suono delle chiarine del Comune, il consigliere Falciani ha dato il via alla maratona e ai podisti, la cui prossima tappa è prevista ed Empoli nel primo pomeriggio.Sabato al concerto di chiusura dell'evento, che si terrà a Livorno alle ore 21.15 al PalAllende, e al quale parteciperanno gratuitamente i Nomadi e Riccardo Fogli, saranno raccolti i fondi per contribuire alla ristrutturazione di due dispensari nel Saharawi. (fn)