Oggi prima riunione congiunta dei gruppi DS e Margherita

Si è tenuta oggi la prima delle riunioni congiunte dei gruppi dei DS e della Margherita che precederanno le sedute del consiglio comunale.«Le riunioni – hanno spiegato il capogruppo dei DS Alberto Formigli e la capogruppo della Margherita Rosa Maria Di Giorgi - saranno l'occasione per dare vita ad un nuovo metodo di lavoro che ridurrà le distanze e contribuirà a creare un clima di condivisione e di unità».«E' importante – ha sottolineato Formigli - la partecipazione di tutti a questo processo che non può concludersi con la sommatoria di posizioni diverse ma che, partendo dalla discussione sui temi caldi della città e dalla realizzazione di iniziative politiche pubbliche sui bisogni e sul futuro di Firenze, approdi ad una più elevata capacità di governo e contribuisca agli approfondimenti necessari per la individuazione di un nuovo comune percorso politico, nel rispetto delle radici e delle esperienze di ognuno».«L'incontro di oggi – ha rilevato Rosa Maria Di Giorgi – è in forte sintonia con gli sviluppi politici nazionali e che questa riunione arriva dopo anni di proficua collaborazione fra i due gruppi che hanno condiviso e sostenuto l'esperienza di governo del sindaco Domenici».La capogruppo della Margherita ha rilanciato la proposta di «iniziative politiche pubbliche su tematiche salienti per la città dal tema delle politiche sociali e dell'integrazione, a quelli delle infrastrutture e dei trasporti, della cultura e del turismo, delle donne e delle pari opportunità, fino ai temi dell'ambiente e dei rifiuti».Nell'incontro è stata sottolineata da più parti «l'esigenza di lavorare per rafforzare i già ottimi rapporti fra i partiti della attuale maggioranza rilanciandone la collaborazione, nel rispetto della sensibilità di ciascuno».E' stato rimarcato anche che «obiettivo fondamentale dei gruppi politici DS e La Margherita resta la creazione di un terreno utile per la costituzione dell'Unione a Firenze ed in tale direzione è stata manifestata la disponibilità a ridiscutere degli assetti istituzionali del consiglio comunale e ad avviare tavoli di confronto sulle decisioni più importanti a partire dal bilancio 2007, nella speranza di approdare in un futuro vicino ad un patto di consultazione».«Queste – hanno concluso Formigli e Rosa Maria Di Giorgi - sono le proposte che saranno presto avanzate agli altri gruppi di maggioranza. Esprimiamo grande soddisfazione per la presentazione e l'approvazione dell'ordine del giorno sulla finanziaria, che per la prima volta ottiene il voto dei consiglieri comunali dell'Unione e interpretano questo come il primo segnale per la realizzazione anche a Firenze di un nuovo e più ampio consenso». (fn)