Finanziaria 2007, Toccafondi (FI): «Il Domenici che un anno fa si infuriava è lo stesso che oggi parla di nuova equità sociale?»
Questo il testo dell'intervento del vicecapogruppo di Forza Italia Gabriele Toccafondi:«Non è possibile nel giro di pochi mesi che la stessa persona abbia due idee e due comportamenti così diversi che non possono che farci chiedere se la presa in giro c'è stata prima o adesso. Aggiungerei come è possibile avere due posizioni così differenti prima e dopo il "prendere o lasciare" di Padoa Schioppa? Prima le frasi del Sindaco erano "con questi tagli i Comuni saltano" "un tagli così pesante ci toglie il sonno. Esprime i tagli che rischiamo di subire e le tasse di scopo che dovremmo imporre", "Padoa Schioppa sbaglia giro di vite non sostenibile" "non si capisce perché il ministro continua a dire che ci ha ascoltato", "State tagliando il ramo sul quale siete seduti", "le alternative sono due o riduzione dei servizi comunali o aumento delle tasse", "rischiamo il paradosso di dover tagliare alcuni servizi, mentre ci resterebbero i dipendenti senza aver nulla da fare", "Non è possibile dipingere gli enti locali come i responsabili di sprechi e dissipazione di denaro pubblico, perché questo non è vero". Questo fino al 12 ottobre. Poi l'incontro con Prodi e Padoa Schioppa, la frase "prendere o lasciare" e da quel momento solo il silenzio del sindaci. Insomma prima c'era chi si aggirava per Roma per lasciare le chiavi della città a Prodi dopo quelle chiavi sono ritornate al loro posto. Ma questa è una manovra che chiede ai Comuni oltre 2,9miliardi di euro.Il Domenici che un anno fa si infuriava su una manovra nazionale che prevedeva tagli per 1,5 milioni di euro, sulla quale in molti parlavano di macelleria sociale, è lo stesso che oggi parla di nuova equità sociale?Noi ricordiamo il Domenici che a fronte del famoso decreto taglia sprechi del Governo Berlusconi fece affiggere a sue spese un manifesto nel quale veniva paventato un danno talmente grave da non rendere più possibile la spesa sociale non avendo nemmeno i soldi per la benzina per i pulmini, l'acqua per le piscine, la carne nelle mense e il manifesto listato a lutto con banda nera recitava: "mense scolastiche, anziani e disabili, impianti sportivi, sicurezza, anagrafe, manutezione, e attività anziani. Questi i servizi colpiti dai tagli del Governo". Ma adesso il Domenici che per un taglio di 22 milioni di euro, si permette di dire che questo verrà distribuito in modo equo fra tutte le voci di spesa senza battere ciglio è lo stesso che faceva affiggere i manifesti? Ma come e la benzina per i pulmini? E la carne nelle mense? E l'acqua nelle piscine?Ma Domenici che pochi giorni fa sull'incontro con Il Governo che dopo qualche sconticino ha definito l'incontro ''utile'' con il quale si son fati ''passi avanti'', è lo stesso Domenici che allo sciopero generale del novembre 2005 distribuiva volantini realizzati a sue spese dove definiva la finanziaria "ingiusta e sbagliata"?Ma Domenici che al Ministro delle finanze Siniscalco disse "si è comportato con noi come un venditore di tappeti falsi", cosa pensa del Ministro Padoa Schioppa?Il Domenici che a fine febbraio 2004 durante il corteo degli amministratori contro la finanziaria disse "Bisogna dire la verità ai cittadini. Il Governo (Berlusconi) dirà loro che avranno qualche euro in più nel 2005, perché pagheranno meno tasse. Quei cittadini sappiano che proprio quel governo li priverà di molti servizi" è lo stesso Domenici che sarà costretto a tagli per 22milioni di euro?E poi ci sono i tempi di presentazione del bilancio previsionale del Comune. Negli ultimi due anni è stato fatto prima della finanziaria ed era più o meno un libro dei sogni che andava corretto dopo le regole della legge finanziaria, era chiaro che tutto ciò che non si poteva quindi fare era colpa della finanziaria di Berlusconi. Adesso si apprende che il bilancio previsionale lo si farà ma solo dopo la finanziaria cioè tutto ciò che potremmo fare è grazie alla finanziaria di Prodi.Ci prendevate in giro prima o adesso?».(fn)