Firenze ricorda Bruno Bertoletti, presidente e fondatore dell'Avis toscana

Firenze ricorda Bruno Bertoletti, presidente e fondatore dell'Avis regionale toscana, scomparso il 21 ottobre del 1990. Domani il consigliere comunale Alessandro Falciani, a nome dell'amministrazione, deporrà una corona di alloro sulla tomba di Bertoletti, al cimitero delle Porte Sante.Alle 17 di martedì, nella Sala Incontri di Palazzo Vecchio, ci sarà un convegno con interventi di Luciano Franchi, presidente Avis Toscana, e Giuseppe Cardillo, di Avis nazionale, Giorgio Morales difensore civico della regione, Mario Leone, già presidente della giunta regionale, Ennio Sardelli, presidente Anpi Oltrarno, Paolo Benelli, ex assessore regionale alla sanità. Durante il convegno, condotto dal consigliere Falciani, sarà proiettata, a cura di Giovanni Errera, una testimonianza di Bertoletti sul periodo della Liberazione, tratto dal documentario Rai "Geatano Pieraccini il sindaco della Liberazione".« All'impegno politico di Bertoletti – ha spiegato Falciani – iniziato in giovane età negli anni '40 come iscritto clandestinamente al partito socialista e alla sua attività nel mondo del volontariato, sono dedicati questi eventi. Proprio a Firenze, nel 1944, Sandro Pertini si unì agli altri capi partigiani per organizzare la cacciata dei nazifascisti. Durante i preparativi dell'insurrezione dell'11 agosto fu ospitato proprio in via Ghibellina dalla famiglia Bertoletti». (fn)