AN: «Quali sono i tempi per la riqualificazione dell'ex convento di Sant'Orsola?»
Quali sono i tempi per la riqualificazione dell'ex convento di Sant'Orsola? E' quanto vogliono sapere i consiglieri del gruppo di Alleanza Nazionale.«Tale complesso, da anni in disuso sottolineano in un'interrogazione al sindaco rappresenta un'occasione unica per il rilancio e la riqualificazione della zona di San Lorenzo, oltre che per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di vivibilità del quartiere stesso. Nell'ottobre di due anni fa è stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra amministrazione comunale, Ministero delle Finanze e università con il quale è stato previsto il passaggio di proprietà dell'immobile di Sant'Orsola e degli immobili di via Valfonda al Comune e la localizzazione della nuova sede del comando regionale della guardia di finanza alle Cascine, nel complesso occupato dalla facoltà di agraria».«Il progetto relativo alla riqualificazione dell'immobile, circa 11 mila metri quadrati si ricorda nell'interrogazione - prevede un parcheggio interrato, attività commerciali ed artigianali al piano terra e gli altri due piani destinati ad abitazioni».In particolare i consiglieri di AN chiedono di conoscere dall'amministrazione «quale tempistica è prevista dal Comune per l'acquisizione effettiva del complesso dell'ex convento»; «quali modalità economico-finanziare intende assumere per la ristrutturazione ed il recupero dell'area»; «se intenda destinare una quota di alloggi in favore delle forze dell'ordine, a prezzo calmierato»; «se intenda riservare una quota di alloggi per affittare appartamenti a prezzo calmierato agli studenti universitari fuori sede».«Sant'Orsola ha commentato il vicecapogruppo Jacopo Cellai - rappresenta un'occasione unica per il rilancio e la sicurezza di San Lorenzo. Ecco perchè chiediamo chiarimenti sui tempi e le modalità di acquisto, e soprattutto se l'amministrazione comunale intenda riservare all'interno della parte abitativa una quota di alloggi a prezzo calmierato per le forze dell'ordine e gli studenti fuori sede». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONE con risposta in aulaOggetto: interrogano il Sindaco avere alcune informazioni in merito al complesso dell'ex convento di Sant'Orsola ubicato nell' area di San LorenzoSoggetti proponenti: Consiglieri Gruppo Consiliare A. N.-Premesso che :il complesso di Sant'Orsola, da anni in disuso, rappresenta un'occasione unica per il rilancio e la riqualificazione della zona di S.Lorenzo, oltre che per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di vivibilità del quartiere stesso;-In riferimento al protocollo d'intesa siglato nell'ottobre 2004 tra l'Amministrazione Comunale, il Ministero delle Finanze e l'Università di Firenze, con il quale è stato previsto il passaggio di proprietà dell'immobile di Sant'Orsola e degli immobili di via Valfonda al Comune e la localizzazione della nuova sede del Comando Regionale della Guardia di Finanza alle Cascine, nel complesso occupato dalla Facoltà di Agraria;-Considerato che il progetto relativo alla riqualificazione dell'immobile di Sant'Orsola (circa 11 mila metri quadrati) prevede un parcheggio interrato, attività commerciali ed artigianali al piano terra e gli altri due piani destinati a residenze abitativeINTERROGANO IL SINDACO PER SAPEREQuale tempistica è prevista dall'A.C. per l'acquisizione effettiva del complesso dell' ex convento di Sant' Orsola;Quali modalità economico-finanziare intenda assumere l'A.C. per la ristrutturazione ed il recupero dell'area in oggetto;Se l'A.C. intenda destinare, all'interno della parte prevista per le residenze abitative, una quota di alloggi in favore delle forze dell'ordine, a prezzo calmierato, che favorirebbe certamente la sicurezza dei residenti e la tranquillità del quartiere, oltre che sostenere concretamente il problema degli agenti fuori-sede;Se l'A.C. intenda riservare una quota di alloggi per locare appartamenti a prezzo calmierato agli studenti universitari fuori sede, come richiesto trasversalmente dalle forze politiche durante il Consiglio Comunale sull'Università del 2004, data l'alta richiesta abitativa degli stessi studenti fuori sede e considerata la vicinanza con il polo umanistico dell'Università di Firenze.Riccardo SarraJacopo CellaiStefano AlessandriGiovanni DonzelliGaia CheccucciFirenze, 18 ottobre 2006