Quartiere 5: tante iniziative per ricordare la tragedia dell'alluvione
Per non dimenticare quella terribile tragedia di 40 anni fa. Con questo obiettivo il Consiglio di Quartiere 5 ha promosso una serie di iniziative in programma sul territorioSi comincia domani (ore 18) alla scuola Duca D'Aosta in piazza 1° Maggio dove verrà presentato il libro "Brozzi 4 novembre 1966" e sarà inaugurata la mostra fotografica "L'Alluvione del '66 a Brozzi". Questo volume è stato curato dell'Associazione 334 con il contributo del Quartiere 5 e del Consorzio di Bonifica Area Fiorentina: è una raccolta di racconti e testimonianze di chi l'Alluvione l'ha vissuta in prima persona. Brozzi, infatti, si trovò sotto 6 metri d'acqua: furono molte famiglie che hanno perso le loro case per i danni subiti e ci furono anche due vittime, un bambino e una bambina. Nel libro si trovano anche alcune fotografie dell'epoca, anche queste raccolte grazie all'impegno e alla partecipazione dei brozzesi: tutte le immagini di quei giorni tragici si possono vedere alla mostra fotografica.Dal 20 ottobre all'11 novembre le fotografie de "L'Alluvione del '66 a Brozzi" saranno poi in esposizione presso la biblioteca dell'Associazione 334 (in via di Brozzi 334) e presso i negozi del Centro Commerciale Coop delle Piagge.Il 20 ottobre presso la Sezione Soci Coop delle Piagge verrà inaugurata un'altra esposizione legata a questi temi: "Lungo i Fiumi e sull'acqua" vita arti e mestieri in riva all'Arno e ai suoi affluenti. L'inaugurazione si svolgerà alle ore 18 e la manifestazione si aprirà con un intervento musicale di Chiara Riondino. Si potranno vedere alcune fotografie d'epoca e le riproduzioni di moltissime cartoline edite tra la fine dell'Ottocento e il 1966: un totale di oltre 150 immagini, dedicate al nostro fiume nella sua totalità dalla sorgente alla foce e ai corsi d'acqua collegati.Particolarmente interessanti le sezioni incentrate sui fiumi (Arno, Terzolle e Mugnone) che interessano tutto il territorio del Quartiere 5, dal Romito a via Baracca, da Brozzi alle Piagge.Questa esposizione è realizzata grazie ad una collezione privata e ha già riscosso un discreto successo nei mesi passati nella sua prima edizione presso la sede del Quartiere 5."Lungo i Fiumi e sull'acqua" si potrà visitare alle Piagge fino all'11 novembre."La celebrazione del 40° anniversario dell'Alluvione ha dichiarato la presidente del Quartiere 5 Stefania Collesei non è soltanto il doveroso tributo alle vittime e ai volontari che in quei giorni prestarono i soccorsi, ma è anche l'occasione per chiedersi quale sia la situazione attuale del territorio sulla sicurezza idraulica. Il libro Brozzi 4 novembre 1966' inoltre richiama l'attenzione su altre parti di Firenze che oltre al centro storico subirono questo evento".(fd)