Accordo Pino Basket e Olimpia Legnaia, l'assessore Giani: "Un'operazione intelligente che guarda al futuro"
"Oggi si presenta un'operazione per il basket del domani". L'assessore allo sport Eugenio Giani "benedice" l'accordo fra Pino Dragons Basket e Olimpia Basket Legnaia. I due sodalizi fiorentini uniranno le loro forze dal punto di vista tecnico e organizzativo per i settori giovanili, con interscambio di giocatori, organizzazione congiunta delle squadre che partecipano ai campionati nazionali, condivisione di obiettivi tecnici e programmatici per le prossime stagioni. In particolare le squadre delle categorie Under 21 e Under 18 giocheranno con la maglia del Legnaia, gli Under 16 e 14 con quella del Pino."Questo accordo ha sottolineato l'assessore Giani mette in sinergia le due più importanti realtà cittadine di basket a livello giovanile. Da un lato l'Olimpia Legnai, storica società che opera nel quartiere 4 e il Pino, leader del minibasket con riferimento nel Quartiere 2. Sono certo che fra qualche anno saranno i risultati che daranno ragione alla lungimiranza delle due società, anche se già da adesso si può dare un grande risultato non solo sportivo, ma anche dal punto di vista sociale".Il Pino Dragons e l'Olimpia Legnaia, realtà storiche della città, sono senza dubbio i due più grandi settori giovanili fiorentini, i tesserati superano il numero di 750 ma superano i 1000 se si considerano anche quelli delle società collegate, un patrimonio umano e sportivo grandissimo a cui i due presidenti Luca Borsetti e Sergio Masi, hanno deciso di far compiere un percorso comune.Questo accordo ha finalità sportive, vuol fare compiere alla pallacanestro giovanile fiorentina quel salto di qualità che la città merita e che è in grado di effettuare, ma è anche un segnale di disponibilità e apertura verso tutte le altre realtà presenti sul territorio, un incitamento a unire le forze rivolto alle società più importanti ma anche a quelle associazioni sportive più piccole, meritoriamente presenti sul territorio e che costituiscono la linfa del movimento cestistico fiorentino. E' una spinta a stare insieme offrendo e richiedendo collaborazione nel rispetto dell'autonomia di ciascuno.(fd)