Neo Japanesque, conclusa stamani l'iniziativa, dopo l'incontro tra l'assessore Giani e il presidente del consiglio comunale di Kyoto
Con l'incontro tra l'assessore ai gemellaggi e ai rapporti internazionali Eugenio Giani e la delegazione giapponese di Kyoto, che in questi giorni a Firenze ha dato vita ad iniziative politiche e culturali si è conclusa la due giorni di Kyoto in città. L'assessore Giani ha incontrato stamani, in forma ufficiale, il Presidente del Consiglio Comunale di Kyoto Shoji-Nishida, che ha espresso il più vivo apprezzamento per l'iniziativa Neo Japanesque."Firenze e Kyoto sono legate da quarantuno anni da un gemellaggio particolarmente sentito - ha detto l'assessore Giani - ed è importante che nel prossimo mese di novembre anche la Regione Toscana stipuli il gemellaggio con la Regione di Kyoto".In questi giorni, particolarmente significativa è stata la "vestizione dell'Imperatore" e la sfilata di abiti storici giapponesi, che si sono svolti nel Salone de' Cinquecento di Palazzo Vecchio e la bellissima cerimonia del the, offerta nel Cortile degli Ammannati di Palazzo Pitti grazie alla Dottoressa Casazza, Direttrice del Museo degli Argenti.L'assessore Giani e Shoji-Nishida si sono impegnati a rendere sempre più strette le relazioni tra le città di Firenze e Kyoto ed hanno lanciato la proposta di organizzare per la primavera del 2007 un'analoga iniziativa promozionale di Firenze in Giappone. "Colgo l'occasione ha concluso l'assessore per ringraziare l'importantissimo supporto organizzativo offerto dalla Signora Kasuko Usui, rappresentante del Comune di Kyoto a Firenze". (pc)