Morrocchi e Formigli (DS): «Il bilancio un segnale positivo per la città. La manovra sia un momento di confronto concreto con Rifondazione»
«Una manovra importante e positiva che consente di venire incontro alle esigenze della città e dei suoi cittadini». Così il segretario cittadino e consigliere comunale dei DS Michele Morrocchi e il capogruppo in Palazzo Vecchio Alberto Formigli commentano la proposta di bilancio comunale avanzata dal sindaco Domenici.«Grazie alla mediazione svolta dal sindaco Domenici, anche in qualità di presidente dell'Anci - ha rilevato Morrocchi che consentirà di rendere sostenibile la finanziaria per gli enti locali, le linee guide del bilancio 2007 del Comune di Firenze dimostrano che, grazie all'impianto redistributivo della manovra nazionale, è possibile sviluppare una politica che non pesi sui cittadini e che consenta di sviluppare gli elementi di equità sociale».«La decisione di non aumentare l'aliquota Irpef - ha aggiunto Formigli ai cittadini e di recuperare risorse in modo progressivo rispetto alla ridefinizione degli estimi catastali attraverso l'aumento delle detrazioni Ici sulla prima casa. Questa scelta assieme all'introduzione del contributo di soggiorno rappresentano un chiaro messaggio per i cittadini residenti che sentono gli effetti del rincaro del costo della vita. La tassa di soggiorno deve essere vista dalle categorie come un elemento positivo che potrà avere ricadute, dirette e indirette, pure per loro potranno essere individuati programmi d'intervento per la manutenzione e l'arredo della città».«Ci sembrano infine importanti hanno concluso i due esponenti diessini i primi segnali che arrivano da Rifondazione sulle linee guida del bilancio e che, speriamo, possano rappresentare un terreno concreto di confronto per la costruzione dell'Unione anche a Firenze». (fn)