AN consegna al Ministro Fioroni documento dei docenti Iti contro la statalizzazione dell'istituto

Questa mattina una delegazione di Alleanza Nazionale ha consegnato al Ministro della pubblica istruzione Giuseppe Fioroni un documento redatto e firmato da un gruppo di docenti dell'Iti-Ipia "Leonardo Da Vinci" in merito all'ipotesi di passaggio dell'istituto allo Stato. Della delegazione facevano parte il vicecapogruppo Jacopo Cellai, Nicola Nascosti, commissario provinciale del partito e Piergiuseppe Massai, capogruppo in Provincia.«Gli insegnanti – hanno spiegato i tre esponenti del centrodestra – esprimono con chiare e puntuali argomentazioni la loro contrarietà nei confronti di tale eventuale passaggio. Se è vero che l'Iti grava sul bilancio comunale è altrettanto logico ritenere che una volta statalizzato l'istituto il Comune subirebbe una proporzionale riduzione dei trasferimenti statali. Appare assurdo rinunciare ad un istituto "storico" che ha formato un'eccellente manodopera qualificata a tutto vantaggio delle imprese e industrie locali, ove si è insediata una vera e propria cittadella senza provare a ripartire le spese fra i vari enti locali. Non possiamo poi prescindere dalle garanzie per i docenti: in caso di statalizzazione dove finirebbero gli insegnanti nelle graduatorie statali? E se fossero riassorbiti come dipendenti comunali avrebbero le stesse garanzie economiche, soprattutto in ordine alla loro progressione retributiva? Senza dimenticare che passare da fare l'insegnante, magari dopo una vita, a fare l'impiegato non è aspetto certo meno importante di quello economico. Almeno per noi».«Ci conforta – hanno concluso Cellai, Nascosti e Massai – il fatto che questa mattina in Provincia il Ministro Fioroni non abbia detto nulla a proposito dell'Iti e che una volta ricevuto in mano il documento non si sia affatto sbilanciato, sembrando anzi non troppo informato sulla vicenda. Il Leonardo da Vinci è una risorsa per la città e non solo. Non possiamo permetterci di liquidarlo come fosse un peso morto». (fn)