Opere di artigiani su idee di bambini in mostra dal 17 ottobre al Palagio di Parte Guelfa: saranno messe all'asta per il reparto neuropsichiatrico infantile di Careggi

Flamenco, moda e solidarietà con una serata al teatro Everest al Galluzzo. L'iniziativa, in programma il 28 ottobre, è della Magic Fashion che già negli scorsi anni ha organizzato spettacoli con i suoi giovani sarti e stilisti, impegnati nel settore moda, con uno scopo filantropico. Nel corso della serata, oltre all'esibizione di ballerini è in programma una sfilata di abiti ispirati alla Spagna, per dare continuità allo spettacolo. Quest'anno, per la prima volta, saranno coinvolti gli artigiani che appartengono alla categoria dell'artigianato artistico di Confartigianato. Il ricavato della serata sarà devoluto al reparto neuropsichiatrico infantile di Careggi diretto dal professor Massimo Papini.In contemporanea l'associazione Magic Fashion ha invitato i bambini ricoverati nel reparto, a mettere su carta con un loro disegno, quello che vedono nel loro mondo, con temi e colori a loro piacimento. Tutto il materiale didattico prodotto è stato poi consegnato a un numero di artigiani che, con le varie tecniche di lavorazione, hanno prodotto oggetti ispirati ai disegni dei ragazzi. Le opere saranno esposte dal 17 al 22 ottobre al Palagio di Parte Guelfa, per gentile concessione dell'assessore Eugenio Giani e successivamente anche presso il teatro Everest il 28 ottobre in occasione dello spettacolo. Gli oggetti realizzati dagli artigiani saranno poi venduti all'asta e gli introiti, unitamente alle offerte del pubblico ammesso al teatro, saranno completamente consegnati al reparto neuropsichiatrico infantile.(fd)