"Neo Japanesque", due eventi in Palazzo Vecchio e a Palazzo Pitti per rilanciare il gemellaggio fra Firenze e Kyoto
"Neo Japanesque" è il titolo dell'iniziativa promossa dall'assessorato alle relazioni internazionali della Sovrintendenza per il Polo mussale fiorentino Museo degli Argenti e i Comuni di Kyoto, Gifu, Osaka e Kobe. Due eventi che esaltano la cultura giapponese e rafforzano i rapporti fra le città gemelle Firenze e Kyoto, presentati oggi in Palazzo Vecchio dall'assessore alle relazioni internazionali Eugenio Giani, dalla direttrice del Museo degli Argenti Ornella Casazza e dai rappresenati della delegazione di Kyoto."Questo doppio appuntamento ha spiegato l'assessore Giani è nato da un'idea di Kazuko Usui, rappresentante del Comune di Kyoto a Firenze, che l'ha fortemente voluta. E' l'ennesimo esempio della vitalità del gemellaggio, ormai ultraquarantennale, fra le nostre città e che ogni anno viene rinsaldato con una serie di importanti e qualificate iniziative. Voglio ricordare lo scorso anno la mia presenza come ospite d'onore ai festeggiamenti per la fondazione di Kyoto che è stata capitale del Giappone fino al 1868, sovrapponendo il periodo in cui anche Firenze fu capitale d'Italia. Come pure la presenza del sindaco Masumoto come Magnifico Messere alle partite del Calcio Storico Fiorentino. Quest'anno abbiamo voluto due momenti: uno in Palazzo Vecchio e uno in Palazzo Pitti che, sono certo, sapranno essere apprezzati da fiorentini e turisti che potranno conoscere da vicino aspetti della cultura giapponese".Il primo dei due eventi è in programma oggi pomeriggio nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio con una sfilata di moda. Domani al Museo degli Argenti in Palazzo Pitti cerimonia del tè che coincide con l'inaugurazione dell'esposizione di alcuni kimoni, risalenti al 1100. La mostra rimarrà aperta fino al 19 novembre."Quando l'assessore Giani ha detto la direttrice Casazza ho subito sposato questa idea perché il Museo degli Argenti possa contribuire a far vivere ai visitatori esperienze che avvicinano anche ad altre culture".(fd)